L’ipoalbuminemia è l’abbassamento dei valori dell’albumina nell’organismo del gatto. Questa condizione fisica, se non curata tempestivamente, può portare alla morte.
L’albumina è una proteina molto importante per l’organismo del gatto prodotta dalle cellule epatiche. Essa serve a regolare e mantenere in equilibrio la pressione oncotica, ossia la concentrazione di sostanze necessaria per trattenere i liquidi all’interno dei vasi sanguigni. L’ipoalbuminemia è l’abbassamento dei livelli di questa fondamentale proteina e può colpire i gatti di qualsiasi razza ed età. Quest’anomalia dell’organismo che influenza il volume e la pressione del sangue può compromettere rapidamente lo stato di salute del gatto fino a provocarne il decesso.
L’albumina bassa comporta una maggiore fuoriuscita di liquidi dal lume vascolare, causando accumuli nelle zampe. Nel caso in cui l’ipoalbuminemia sia causata da una cirrosi epatica i liquidi potranno accumularsi anche nella cavità addominale.
I sintomi dell’ipoalbuminemia variano in base alle cause che l’hanno determinata e possono essere:
L’esame diagnostico consiste nelle analisi del sangue e delle urine, al fine di individuare i valori dell’albumina nell’organismo, i quali non dovranno essere al di sotto dello standard (55-75 g /L). Tali analisi sono utili anche verificare la corretta efficienza dei reni e del fegato.
L’ipoalbuminemia può essere curata con dei farmaci mirati che saranno prescritti da un veterinario di fiducia. Se il gatto presenta un accumulo di liquidi nel torace o nell’addome dovrà essere ricoverato d’urgenza. Per ristabilire i valori dell’albumina sarà necessario modificare l’alimentazione che dovrà essere iperproteica e priva di grassi. Al termine della cura il gatto non dovrà essere sottoposto ad alcun tipo di stress.
Photo Credits: Twitter
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…