Qui la zampa

Gattino intrappolato nel motore di un’auto: salvataggio miracoloso

E’ successo a Milano, un gattino è rimasto intrappolato per tutta la notte nel motore di un’auto, ma per fortuna, le forze dell’ordine competenti sono riuscite nell’impresa di un salvataggio miracoloso. Il gattino si era intrufolato, senza più riuscire a venirne fuori, nel vano motore di una macchina parcheggiata nei pressi di un giardinetto a Milano, con l’esattezza in via Tabacchi; il micetto ha trascorso quasi 16 ore incastrato sotto l’automobile. Come si legge in una nota la prima segnalazione, della presenza del piccolo felino nel motore, era arrivata al centralino della sede milanese dell’Ente Enpa, intorno a mezzanotte. Due operatrici in servizio, appena ricevuta la richiesta di intervento si sono recate sul posto per cercare di salvare il micio.

Purtroppo però, nonostante innumerevoli tentativi, alle 2.30 di notte, le volontarie sono state costrette a interrompere l’intervento. L’auto nella quale si trovava intrappolato il gattino è stata avvolta con una rete, in modo da proteggere il gatto qualora fosse riuscito ad uscire e poterne controllare le condizioni di salute. Nella mattinata, le operazioni sono riprese, nel momento in cui è stato rintracciato il proprietario della macchina, è stato possibile finalmente recuperare il gattino. E per fortuna i volontari dell’Enpa di Milano e i vigili del fuoco, sono riusciti a  metterlo in salvo. Ermanno Giudici presidente di Enpa Milano, ha dichiarato: “Il cucciolo ha rischiato di finire stritolato nelle parti in movimento del motore dell’autovettura. In questo periodo è ancora frequente che ci siano cucciolate e quando durante la notte scende la temperatura i piccoli cercano il calore nel vano motore delle macchine parcheggiate da poco. Se fortunatamente qualcuno si accorge della loro presenza prima che venga messa in moto l’auto, è necessario contattare subito la Polizia Locale, mettendo un cartello sul parabrezza per avvisare il proprietario della macchina della presenza del gatto pregandolo di non accendere il motore per alcun motivo”.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Non tagliare più le unghie al tuo gatto: ecco perché può essere molto pericoloso

C'è un motivo ben preciso per cui non dovresti mai tagliare le unghie al tuo…

1 settimana ago

Perchè il tuo cane trema quando sogna: cosa fare e quando preoccuparsi

Perché il cane trema quando sogna? Se te lo sei sempre chiesto sei nel posto…

1 settimana ago

Educa il tuo cane con il rinforzo positivo: perché e come farlo

Educare il tuo cane con il rinforzo positivo: il metodo più efficace per creare un…

1 settimana ago

Squali, perché attaccano e cosa fare in caso di incontro ravvicinato

Gli squali e gli attacchi all’uomo: errori di identificazione, comportamenti umani e strategie di sopravvivenza…

1 settimana ago

Perchè i gatti soffiano, tutto quello che non sai

Perché i gatti soffiano: comprendere le cause di questo comportamento per migliorare la convivenza con…

1 settimana ago

Cani, come capire se ci vogliono bene

Cani, come capire se ci vogliono bene: i segnali di affetto da riconoscere I cani…

1 settimana ago