Qualcosa si muove nell’Albero di Natale: tra i rami spuntano prima gli occhi e poi tutta la testa

Mentre stava sistemando le decorazioni dell’Albero di Natale, un uomo si è accorto che qualcosa si muoveva tra i rami. All’improvviso ha visto spuntare gli occhi e poi tutta la testa. Dopo i primi momenti di panico, il protagonista della vicenda ha cercato di capire di cosa si trattasse. Benché, quando si prendono abeti veri da portare in casa e decorare a Natale c’è la possibilità che si verifichi un fatto simile, in questo caso però si parla del monumentale Albero di Natale del Rockefeller center di New York.

Ad avvistare la creatura tra gli aghi dell’arbusto un operaio che si stava proprio curando di allestire l’Albero di Natale. Insospettito dai movimenti strani provenienti dalla pianta, ha fatto una scoperta assurda. Disidrato e visibilmente in difficoltà, tra i rami del monumentale albero costruito nella celebre piazza di New York, si trovava un gufo. Dopo aver compreso che il pennuto aveva bisogno d’aiuto, l’uomo ha cercato in ogni modo di poterlo recuperare.

Il salvataggio incredibile del gufo nell’Albero di Natale

Purtroppo, pare non sia difficile che un volatile si impigli tra i rami di un albero e che in seguito faccia fatica a tornare in libertà; questo è quello che è successo al gufo incastrato tra i rami dell’Albero di Natale del Rockefeller center di New York. Impaurito e affamato, l’animale si trovava per fortuna in buone condizioni di salute; tuttavia, l’avvistamento, ed il successivo recupero, da parte dell’operaio è stato salvifico per il piccolo pennuto (che avrebbe potuto fare una brutta fine tra le luci e le decorazioni). Si trattava di un esemplare di Northen Saw-Whet Owl, uno delle specie di gufo più piccolo al mondo. Dopo il salvataggio incredibile, il volatile ha ricevuto alcuni controlli da parte dei veterinari; dopo alcuni giorni di cure al Ravensbeard Wildlife Center, il gufetto ribattezzato Rocky è tornato sano e in libertà.

LEGGI ANCHE: Qualcosa si muove nel tubo: scoperta impressionante, era incastrato nel… [VIDEO]

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago