Fenomeno inquietante a Venezia: migliaia di cefali enormi dentro al canale [VIDEO]

Un fenomeno davvero inquietante si è verificato nei canali di Venezia che si sono riempiti incredibilmente di migliaia di cefali. La vicenda ha fatto in breve tempo il giro del web, grazie ai filmati postati da diversi cittadini spettatori increduli. Un numero incredibile di pesci intenti a nuotare a pelo d’acqua presso rio Ferali, ma anche in altri punti dei canali veneziani. Si è trattato senza dubbio di un evento spettacolare che ha stupito molte delle persone che vi hanno assistito. Tuttavia dopo la diffusione delle immagini insolite, alcuni esperti hanno specificato che non si tratta di un evento così raro come è apparso.

La spiegazione scientifica

A chiarire il fatto, come si legge anche sul Corriere del Veneto, è intervenuto il professor Fabio Pranovi, docente di Scienze Ambientali a Ca’ Foscari; il quale ha spiegato che la presenza di questo fitto banco di cefali è dovuto a spiegazioni naturali precise. Ad influire soprattutto la scarsa attività di pesca nei mesi di lockdown; a questo si aggiunge anche una minor circolazione di barche e altri mezzi marittimi. In questo caso però, oltre il numero insolitamente corposo dei pesci, a stupire anche l’età giovane delle migliaia di esemplari. Ma pare ci sia una spiegazione scientifica anche a questo.

Il perché dei pesci giovani

Secondo quanto spiega il professore Pranovi, i pesci che hanno solcato i canali di Venezia sono esemplari nati nei mesi di inattività della pesca. Sono cefali nati nella stagione riproduttiva e scampati alla pesca a causa delle restrizioni per il Covid-19. “Succede ogni anno che banchi di giovani cefali si spostino in laguna, nulla di strano. Con le acque limpide e poco traffico acqueo, sono più visibili“, conclude il professore Pranovi. Tuttavia anche se non si tratta di un fenomeno molto raro, le immagini spettacolari hanno stupito tanti dei cittadini veneziani che hanno postato diversi video sui social. A raccontare la vicenda, con tanto di video, anche la pagina Facebook di Venezia Pulita. In calce vi mostriamo uno dei filmati circolati sul web nei giorni scorsi.

 

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

4 settimane ago