Prima di adottare un pappagallo come animale domestico, è importante tenere presente che la maggior parte di loro saranno portati a beccare. Tuttavia usare il becco non vuol dire necessariamente far male; in questo caso infatti è utile sapere che esiste una distinzione dalla beccata innocua (più simile ad un solletico) alla beccata forte (più vicina ad un morso). Sono diversi i motivi per cui il pennuto da compagnia è portato compiere questo gesto, alcuni più seri rispetto ad altri.
È importante sapere che il pappagallo usa il suo becco per compiere moltissimi gesti tra cui: mangiare, pulirsi le penne, giocare e arrampicarsi. Quindi, prima di pensare che sia necessario educare il pennuto a smettere di beccare, è fondamentale capire se l’animale stia usando il becco naturalmente o in maniera anomala. I pappagalli possono mordere per diverse ragioni: la paura o la sorpresa, per esempio. Un uccello adulto potrebbe essere più propenso a mordere rispetto ad un pulcino; il volatile grande infatti, durante la fase della sua crescita, avrebbe potuto sviluppare diversi motivi per avere paura degli esseri umani. Esistono tuttavia rimedi a quest’abitudine.
Il primo passo da compiere per aiutare il pennuto a smettere di mordere è guadagnare la sua fiducia, oltre a comprendere le reali cause della “cattiva abitudine” dell’animale. Tra i segreti più importanti occorre sapere che per gli uccelli l’urlo potrebbe non essere percepito come manifestazione di dolore; quindi se si grida dopo aver ricevuto un morso il pappagallo potrebbe sentirsi incoraggiato a proseguire. Inoltre, quando si sta provando ad addestrare il pennuto a salire sulla propria mano, non bisogna mai ritirarla di scatto; il pappagallo potrebbe registrare il fatto che la prossima volta deve agire più in fretta e con più forza. Utile insegnare all’animale i comandi per farlo salire dal trespolo al dito e viceversa. Inoltre è importante ricordare che i pappagalli rispondono alle espressioni facciali e alle lodi verbali, questo potrebbe essere il segreto affinché il pennuto assuma un comportamento desiderato. Tuttavia la pazienza ma anche la fermezza sono le basi per poter ottenere i risultati desiderati.
LEGGI ANCHE: La storia commovente del pappagallo senza becco: oggi ha una nuova vita e…
Quando il cane combina disastri la prima reazione che si ha è rimproverarlo. Eppure ci…
Vuoi scoprire una caratteristica unica della tua personalità in base al tuo gelato preferito? Con…
Questo gatto non vuole assolutamente che qualcuno tocchi il suo amico umano. La reazione severa…
Il gatto è concentrato a guardare Tom&Jerry e quello che fa quando li vede muovere…
Tutti noi conosciamo Moby Dick, il capolavoro di Herman Melville, ma cosa c'è di vero…
Dopo aver subito diverse ramanzine dalla sua amica umana, un gatto reagisce in una maniera…