Obesità nel gatto: ecco perché non andrebbe mai sottovalutata

I problemi legati all’alimentazione sono molto pericolosi anche per gli animali; un gatto obeso infatti può andare incontro a numerosi rischi per la sua salute. Si tratta di situazioni che possono compromettere la qualità della vita, intaccando, per esempio, il sistema nervoso o all’apparato cardiovascolare. L’obesità nei felini sembra essere un fenomeno crescente e dipende da diverse cause dovute, principalmente, all’alimentazione e alla scarsa attività fisica; secondariamente, anche alla predisposizione genetica di certe razze rispetto ad altre.

Esistono delle caratteristiche che, in genere, possono predisporre il micio a questo disturbo. Un felino alimentato con porzioni frequenti e superiori a quelle consigliate per la razza è il più soggetto all’obesità; a questo si associa l’età (tra i cinque e i dieci anni) e il sesso (i maschi più delle femmine). Anche un micio nervoso, poco attivo o emotivo può essere a rischio. Infine, un esemplare sterilizzato o castrato è più soggetto al sovrappeso rispetto ad un simile ancora fertile; nel post-intervento si riduce il fabbisogno energetico del gatto di un terzo, ma il suo appetito può aumentare fino al 26%. Ecco perché è importante saper prevenire, in modo da evitare i rischi.

Possibili rischi per un gatto obeso

I rischi che possono derivare dall’obesità sono molteplici, la maggior parte dei quali possono compromettere le aspettative di vita del gatto obeso. Il grasso in eccesso, infatti, si può infiltrare negli organi o ricoprire le arterie. Tra le malattie derivate dall’obesità il diabete; una percentuale di gatti obesi, compresa tra l’80% e il 90%, è anche diabetica e richiede iniezioni di insulina. Inoltre, un gatto obeso potrebbe avere le difese immunitarie compromesse ed essere più soggetto ad infezioni urinarie e calcoli, derivati anche dal fatto che il gatto è meno attivo a causa del peso in eccesso. Anche l’insufficienza epatica può essere conseguenza dell’obesità, che in certi casi può risultare fatale. Ed infine, con il peso eccessivo, per un gatto risulta più difficile tolettarsi e questo può portare all’insorgere di problemi cutanei. Di conseguenza è importante che un gatto non sia mai condotto in condizioni di sovrappeso, ma quando questo si verifica è necessario consultare un veterinario che prescriverà diete ed esercizi indispensabili.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

4 settimane ago