Addestramento

Addestrare cani bagnino: i passaggi fondamentali e le razze più adatte a questo compito

Tra gli animali addestrati per il salvataggio anche i cani bagnino; quattro zampe che, impiegati nelle spiagge, svolgono un importante ruolo di guardia e non solo. Si tratta di animali che offrono il loro impegno per la protezione dei bagnanti e sorvegliano con attenzione e precisione la situazione balneare.

Come per tutti i quattro zampe da salvataggio, anche i cani bagnino necessitano di passaggi fondamentali, durante la fase d’addestramento; solo in questo modo gli animali sono in grado, guidati dal loro conduttore, di rispondere ad emergenze di vario tipo. Esistono alcuni presupposti di base che un bagnino dovrebbe possedere, innanzitutto essere buoni nuotatori; proprio per questo, cani come il Terranova, il Labrador e il Golden Retriver sembrano essere particolarmente adatti a questo ruolo.

Come addestrare i cani bagnino

Esistono dei corsi specifici che permettono ai quattro zampe di diventare cani bagnini; in genere, una prima fase prevede: l’addestramento a terra, la condotta senza guinzaglio, l’educazione, la socializzazione con altri cani, il controllo del cane anche in ambienti carichi di distrazioni, il gioco e la palestra agility. Nella seconda fase, invece, sono compresi gli insegnamenti di tutte le tecniche specifiche che prevedono l’intervento in acqua; in questa seconda fase il quattro zampe e il conduttore mettono in pratica la sintonia sviluppata nella prima fase, sperimentata nel nuoto insieme, nell’invio della richiesta d’aiuto, nell’esercitazione che prevede il trasporto di una o più persone a riva, fino all’intervento su lunga distanza.

In media, la durata di un processo d’addestramento di un cane bagnino è di circa un anno; ovviamente molto dipende dal carattere del cane e dalla relazione che instaura con il suo conduttore. L’importante è tenere sempre presente che l’addestramento di un cane da salvataggio, in generale, prevede tre elementi fondamentali: cane adatto, intesa tra conduttore e quattro zampe e il tempo necessario. È utile ricordare poi che l’età giusta per iniziare l’educazione del cane bagnino è a partire dai 4-5 mesi. Non dimenticare, infine, che gli esercizi in palestra sono fondamentali: salite, discese e ostacoli sono tutti elementi importanti per abituare il cane ad ogni condizione.

LEGGI ANCHE: Addestrare un cane Corso: come interagire con un “gigante” a quattro zampe

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago