News

Toscana, anche a Castiglione della Pescaia arrivano le prime nascite di tartarughe [VIDEO]

Da Castiglione della Pescaia, in Toscana, arrivano le immagini emozionanti delle prime tartarughe marine nate dalle uova depositate nei mesi scorsi. Quest’anno 2021, le Caretta Caretta hanno scelto l’Italia come meta privilegiata per far nascere i loro piccoli; dalle ore scorse, quasi 70 tartarughine sono pronte a prendere il largo anche dalle coste toscane. Noi di Velvet vi regaliamo un video inedito che può essere considerato come un’ulteriore conferma della notizia arrivata da TartAmare; associazione che si sta occupando dei nidi della Maremma.

Nella notte tra domenica e lunedì scorso si è verificata la prima schiusa del 2021 in Toscana; i piccoli di tartaruga marina sono nati (con un po’ di ritardo) dalle uova scoperte il 25 giugno scorso su una spiaggia di Castiglione della Pescaia. Sotto la luce della luna 51 tartarughine sono uscite dalla sabbia per dirigersi verso il mare; uno spettacolo che tutt’ora lascia senza fiato ed emoziona.

Le tartarughe marine di Castiglione di Pescaia

Altre tartarughe marine prendono il largo dalle coste italiane; da Castiglione della Pescaia arrivano 51 piccoli esemplari e anche l’associazione TartAmare lo rende noto dalla sua pagina ufficiale: “È stata come sempre un’emozione indescrivibile osservare questi esserini “correre” letteralmente verso l’acqua, quasi come fossero attirati da una forza primordiale verso il loro elemento naturale, e sparire poi tra le onde” raccontano i volontari. Sembra che i nidi si siano schiudendo con un po’ di ritardo, arrivando al 65esimo giorno d’incubazione; lo staff scientifico dell’associazione che si sta occupando delle piccole tartarughe marine della Maremma, spiega che questo fenomeno potrebbe derivare dalla differenti condizioni climatiche trovate dagli embrioni rispetto, ad esempio, alle regioni del Sud d’Italia. Tuttavia, nonostante la nascita in ritardo le tartarughine sono in perfetta salute e pronte per prendere il largo, regalando uno spettacolo sempre emozionante.

LEGG ANCHE: Cesare Cremonini insieme al WWF alla scoperta delle piccole tartarughe marine [VIDEO]

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

4 settimane ago