Pets Healthy

MSD Animal Healt e la campagna di sensibilizzazione per il diabete nei cani e nei gatti

L’azienda farmaceutica nel settore veterinario, MSD Animal Healt, aderisce ad una campagna di sensibilizzazione per il diabete nei cani e nei gatti. Novembre è, infatti, il mese dedicato alla prevenzione in merito a questa patologia, che non riguarda solo gli esseri umani ma anche gli animali. Si tratta di una malattia sulla quale, spesso, non si posseggono informazioni e strumenti adeguati per affrontarla al meglio; per questo l’azienda ha pensato di scendere in campo con una serie di iniziative a sostegno dei pet, ma anche delle persone che li amano.

MSD Animal Healt vicino agli animali e ai proprietari

Come si legge sul comunicato ufficiale lanciato da MSD Animal Healt, fornire anche ai veterinari la formazione e gli strumenti adeguati è un aspetto fondamentale; spesso, infatti, non avendo conoscenze appropriate sul diabete mellito nei cani e nei gatti, si è arrivati a scelte estreme come la soppressione dell’animale. “Eppure – scrivono da MSD – proprio come accade nell’uomo, oggi è possibile convivere e gestire il diabete nei nostri pet con semplicità. Ecco perché diventa fondamentale in Medicina Veterinaria poter contare su professionisti con un elevato livello di competenza; in grado di monitorare al meglio l’evoluzione della malattia nei cani e gatti diabetici, proprio come avviene in Medicina Umana“.

Sulla base di quanto detto nasce la Diabetes Vet Academy; ovvero una rete di medici veterinari esperti di diabete nei pet. Si tratta di un percorso formativo pensato per preparare il professionista sulla gestione e il controllo della patologia negli animali. Realizzata dall’Unità di Endocrinologia Veterinaria del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, con il contributo non condizionato di MSD Animal Health, la Diabetes Vet Academy è dedicata a tutti i veterinari presenti sul territorio italiano.

Diabets Vet Academy e le altre iniziative

Federico Fracassi, Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna e membro del Consiglio Direttivo della Società Europea di Endocrinologia Veterinaria, ha spiegato: “Proprio come nell’uomo, il diabete è una patologia frequente, complessa e di difficile gestione; per questo, al pari della Medicina Umana in cui esiste la figura del diabetologo, è fondamentale avere anche in campo veterinario professionisti formati ad hoc che possano supportare il pet parent nella gestione quotidiana di questa patologia“; la Diabets Vet Academy si presenta, dunque, anche come un’opportunità per fornire un referente al livello regionale a tutti i proprietari di animali; il diabete, infatti, è una patologia che, oggi in Italia, colpisce circa 280mila pet.

MSD Animal Health, anche quest’anno dal 1 novembre, fornisce gratuitamente un kit per la rivelazione del glucosio nelle urine dei pet; il test si trova presso gli ambulatori veterinari e le farmacie aderenti al progetto Farmacia Petferenziale. Inoltre, l’azienda farmaceutica supporta i pet parent anche dopo la scoperta della malattia; VetPen è la prima e unica penna per insulina veterinaria di MSD Animal Health, che permette un dosaggio più accurato e quindi un migliore controllo della curva glicemica. Un dispositivo innovativo che assicura al medico veterinario e al pet lover maggiore sicurezza e tranquillità nella vita di tutti i giorni, rendendo alla portata di tutti l’aderenza terapeutica. Conclude Paolo Sani, Amministratore Delegato dell’azienda farmaceutica: “Il Diabete Mellito è purtroppo ancora oggi poco curato ed è quindi molto importante continuare a tenere alta l’attenzione su questa malattia attraverso iniziative speciali e giornate ad hoc“.

LEGGI ANCHE: Gin Tonic, la storia a lieto fine della cavalla che ha recuperato la vista

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 mesi ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 mesi ago