Curiosità

Giornata Internazionale Diritti degli Animali: perché ogni creatura merita rispetto

Il 10 dicembre non rappresenta una data casuale; in questo giorno nel 1948, l’Assemblea delle Nazioni Unite redasse la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Ricorrenza emblematica in cui furono sanciti il rispetto e la dignità di ogni essere umano; con il tempo associazioni e gruppi animalisti hanno iniziato a rivendicare il diritto alla libertà anche per gli animali. Da questa esigenza, sempre più preponderante, nel 1998 l’Associazione animalista britannica Uncaged Campaigns propose di istituire la Giornata per i Diritti degli Animali e farla coincidere con la ricorrenza che celebra i diritti dell’uomo.

L’idea di base era, dunque, che i diritti inalienabili riconosciti agli uomini fossero estesi a tutti gli esseri viventi. La prigionia, la cattura, l’uccisione, la tortura sono tutti strumenti che arrecano sofferenza all’uomo, ma anche agli animali; per questo il desiderio era che anche alle creature si riconoscesse il diritto alla vita nella sua totale dignità.

Tutelare i diritti degli animali

La Giornata Internazionale per i Diritti degli Animali nasce ufficialmente nel 2007; da allora, ogni anno, si organizzano manifestazioni contro lo sfruttamento degli animali, si presentano petizioni e si propongono leggi che possano garantire l’incolumità di tutte le creature. Anche questo ha portato, ad esempio, al controllo delle condizioni degli allevamenti, ad alcuni divieti o restrizioni sulla pesca o la caccia; inoltre tante associazioni, hanno operato (e continuano ad operare) verso processi di sensibilizzazione che hanno condotto, negli anni, molti stilisti ad abbandonare pelli e pellicce animali, le aziende cosmetiche ad adottare la politica cruelty free, ma soprattutto, sempre più persone ad avere a cuore le cause dei pets.

Ogni specie e ogni creatura meritano rispetto e ad essi devono essere riconosciuti meriti anche nella vita dell’uomo. I cani da salvataggio, gli animali da Pet Therapy, i pets da conforto emotivo ne sono esempi lampanti e tangibili. Alla luce di quanto detto, è dovere di ciascun individuo rispettare tutte le creature e la loro dignità di esseri viventi.

La Dichiarazione

Per fornire alla Giornata Internazionale per i Diritti degli Animali un valore ‘istituzionale’, si ricorda, anche che nel 1987 si depositò all’UNESCO una Dichiarazioni dei diritti degli animali; non si tratta di un documento con valore giuridico, ma riporta una serie di norme etiche dettagliate.

Le 78 associazioni animaliste che, allora, sottoscrissero la Dichiarazione chiedevano, per esempio, la necessità di risparmiare il più possibile le sofferenze agli animali d’allevamento e di tutelare gli habitat naturali. Oggi molti passi sono stati compiuti. Tanti paesi garantiscono la tutela di molte creature con leggi e divieti specifici, ma questo non segna (e non deve segnare) un punto d’arrivo; semmai un ottimo punto di partenza.

LEGGI ANCHE: Nello e Patrasche: la scultura in Belgio che celebra l’amore tra cani e bambini

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Come capire se il gatto ha le pulci: la veterinaria spiega il modo giusto per controllare il mantello dell’animale

Le pulci sono molto fastidiose per il gatto, è utile capire se le ha per…

2 ore ago

Test visivo per gli amanti dei felini: riesci trovare tutte le differenze tra questi due gattini all’apparenza identici?

I due gattini in queste foto sembrano identici, ma tra loro ci sono delle differenze:…

4 ore ago

Non solo pesci rossi: quali scegliere per un acquario coloratissimo

L'acquario è sicuramente una bella scelta per chi è appassionato di animali e allo stesso…

5 ore ago

Cibo per gatti: 5 ricette semplici, casalinghe e veloci, da leccarsi i baffi

Se hai un gatto prova a cucinare queste ricette per evitare di acquistare cibo al…

7 ore ago

Tutte le curiosità che non sai sui mancini: anche gli animali lo sono

I mancini utilizzano la parte sinistra del corpo ma ci sono tante altre curiosità che…

8 ore ago

Api e vespe, le sapete riconoscere? Le principali differenze fisiche e i loro (preziosi) ruoli nell’ecosistema

Quali differenze ci sono tra api e vespe? Scopri tutto quello che c'è da sapere…

10 ore ago