Api+come+%26%238220%3Bsentinelle+ecologiche%26%238221%3B+al+Parco+di+Marengo%3A+iniziativa+ambientale
velvetpetsit
/2022/05/12/api-sentinelle-ecologiche-arnie-parco-marengo-progetto-ambientale/amp/
Curiosità

Api come “sentinelle ecologiche” al Parco di Marengo: iniziativa ambientale

Un’iniziativa ambientale che trova tra le sue protagoniste principali le api. Insetti importantissimi per la sopravvivenza degli ecosistemi, ma anche per combattere l’inquinamento. Questo quanto promosso e sostenuto dal consigliere delegato della provincia di Alessandria, Maurizio Sciaudone.

Il ruolo delle api per la sopravvivenza del Pianeta è, ormai, un argomento largamente discusso, che merita tuttavia di essere sempre ricordato e approfondito. In quest’ottica si pone l’iniziativa promossa dal consigliere delegato della provincia di Alessandria, Maurizio Sciaudone; che ha pensato di fare installare otto arnie nel Parco di Marengo.

Un progetto ambientale inteso a valorizzare il ruolo di ‘sentinelle ecologiche‘ che le api, grandi impollinatrici, rivestono per tutti gli abitanti della Terra. Con questa azione, come scrive Ansa, Sciaudone spiega: “Oggi inizia l’iter per promuovere la comunità energetica e ridurre l’inquinamento“.

Il ruolo ecologico delle api

Come, forse, dovrebbe essere già ben noto, la presenza delle api nel Pianeta apporta importanti benefici, oltre che fondamentali servizi ecologici per tutta la società. Attraverso l’impollinazione, infatti, questi insetti svolgono una funzione importante per la conservazione della flora; contribuendo, così, non solo al miglioramento ed al mantenimento della biodiversità, ma anche alla sopravvivenza di tutta la fauna (compreso l’uomo). Sono definite ‘sentinelle ecologiche‘ perché rivestono un’importanza strategica nella valutazione della qualità dell’ambiente; alla quale si accompagna anche la valutazione rispetto allo stato di tutti gli ecosistemi presenti in natura.

Alla luce di questo importante ruolo, sono state posizionate, in questi giorni, otto arnie nel parco Desaix, contiguo alla villa Delavo di Spinetta Marengo. Come scrive Ansa, l’iniziativa ambientale nasce da Maurizio Sciaudone; il consigliere delegato della Provincia di Alessandria avrebbe, a tal proposito, dichiarato: “Oggi inizia l’iter per promuovere la comunità energetica e ridurre l’inquinamento. L’ufficio tecnico dell’Amministrazione provinciale assiste l’insediamento di nuove aziende sul territorio: la gestione scrupolosa della logistica è conciliabile alla green economy e può creare nuovi posti di lavoro“.

Come spiega ancora Ansa, inoltre, ogni alveare si lega al progetto Bees Republic gestito da Giacomo Acerbi e partito da Cassano Spinola; l’analisi dei dati, invece, sarà gestita da un istituto universitario europeo di ricerca. L’avvio ufficiale di questo importante progetto è previsto per il 20 maggio, Giornata Mondiale delle Api, durante la quale una scolaresca farà la sua prima visita guidata tra le arnie. Come conclude Sciaudone: “L’emergenza ambientale è grave e pressante. È, quindi, il tempo di combattere insieme per la difesa della nostra integrità e salubrità: ci aiuteranno le sentinelle dell’ambiente, le nostre api“.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

“Tanto i cavalli non sentono niente”: non è esattamente così e questo video ne è la dimostrazione

L'addestratrice ci spiega il motivo per cui affermare che i cavalli non sentono dolore è…

8 minuti ago

Il gatto capisce se una persona è cattiva? Cosa dicono gli studi

In molti si chiedono se il gatto capisce se ha di fronte una persona buona…

2 ore ago

Gli regalano un cucciolo: la reazione del bambino commuove tutti

La reazione del bambino quando scopre che gli regalano un cucciolo sta commuovendo tutti sui…

3 ore ago

Le migliori cucce da scegliere per il tuo amico 4 zampe: non sono tutte uguali

Quali sono le migliori cucce per i cani secondo gli esperti? Non sono tutte uguali,…

5 ore ago

Meglio di un contorsionista: quello che riesce fare questo gattino lascia senza parole, il video è tutto da ridere

Ciò che riesce a fare questo gattino contorsionista è la dimostrazione che tutto è possibile…

6 ore ago

I tipi di ragni più comuni che si trovano in casa: le caratteristiche

Alcuni tipi di ragni vivono in casa nostra e sono molto comuni, oltre che innocui,…

8 ore ago