News

Lupo in piazza nel trevigiano: le raccomandazioni degli esperti

Nelle ore scorse un avvistamento, in pieno giorno, ha sconvolto gli abitanti di Cappella Maggiore in provincia di Treviso: un lupo in centro città. Dopo le prime immagini diffusesi sul web, alcuni esperti hanno tenuto a dare delle raccomandazioni importati.

I lupi stanno ripopolando i boschi e molti si trovano anche ai confini con i centri abitati. Sebbene, questi animali non siano soliti aggirarsi tra le persone, il fatto accaduto a Cappella Maggiore in provincia di Treviso dimostra che non sia del tutto impossibile che qualcosa di simile possa accadere.

Nelle ore scorse, gli abitanti della località nel trevigiano hanno avvistato e fotografato un lupo che si aggirava per le strade del centro, in pieno giorno; dopo la diffusione delle immagini sui social, gli esperti hanno tenuto a fare alcune precisazioni e raccomandazioni.

Il lupo tra le persone

Dopo aver rischiato di estinguersi per sempre, il lupo è tornato a ripopolare i boschi; sono sempre di più le famiglie di canidi della specie selvatica avvistate nelle località montuose che, spesso, confinano con diversi centri abitati. Condizione che, in certi contesti, ha fatto scattare una vera e propria ‘emergenza lupi‘; rischiando, persino, di mettere in pericolo l’incolumità della specie, ad oggi, ancora protetta. Anche se esistono diversi casi in cui allevatori e pastori hanno lamentato attacchi alle greggi, non è solito che un lupo si addentri fino al centro abitato; se non fosse altro, perché l’uomo non rientra assolutamente nella sua dieta alimentare. Tuttavia, l’evento (insolito anche se non isolato) accaduto a Cappella Maggiore, in provincia di Treviso, ha dato prova del fatto che non si tratta di un’opzione che si possa escludere totalmente.

I lupi non amano stare in mezzo alle persone; eppure le immagini raccolte sui social dagli abitanti della località nel trevigiano, potrebbero dimostrare il contrario. A tal proposito, per non generare allarmismo, gli etologi, venuti a conoscenza dell’accaduto, hanno tenuto a dare delle precisazioni e raccomandazioni in merito. Considerando che il comune di 5mila abitanti si trova alle pendici dell’Altopiano del Cansiglio, il giovane lupo sarebbe arrivato lì, dai boschi nei quali abita; ma gli esperti di fauna selvatica hanno tenuto a precisare che non esistono casi di aggressioni da parte dei lupi alle persone. Tuttavia, gli etologi consigliano di tenere a casa gli animali domestici per evitare scontri tra le creature. Per gli esperti i giovani lupi si allontanano dal loro branco in rare occasioni; infatti, appena ritrovano l’orientamento, ritornano subito nel loro habitat naturale.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Come capire se il gatto ha le pulci: la veterinaria spiega il modo giusto per controllare il mantello dell’animale

Le pulci sono molto fastidiose per il gatto, è utile capire se le ha per…

38 minuti ago

Test visivo per gli amanti dei felini: riesci trovare tutte le differenze tra questi due gattini all’apparenza identici?

I due gattini in queste foto sembrano identici, ma tra loro ci sono delle differenze:…

2 ore ago

Non solo pesci rossi: quali scegliere per un acquario coloratissimo

L'acquario è sicuramente una bella scelta per chi è appassionato di animali e allo stesso…

4 ore ago

Cibo per gatti: 5 ricette semplici, casalinghe e veloci, da leccarsi i baffi

Se hai un gatto prova a cucinare queste ricette per evitare di acquistare cibo al…

5 ore ago

Tutte le curiosità che non sai sui mancini: anche gli animali lo sono

I mancini utilizzano la parte sinistra del corpo ma ci sono tante altre curiosità che…

7 ore ago

Api e vespe, le sapete riconoscere? Le principali differenze fisiche e i loro (preziosi) ruoli nell’ecosistema

Quali differenze ci sono tra api e vespe? Scopri tutto quello che c'è da sapere…

8 ore ago