%26%238220%3BAdottanti+consapevoli%26%238221%3B+contro+gli+abbandoni+estivi%3A+nuova+campagna+Oipa
velvetpetsit
/2022/07/12/abbandono-e-randagismo-campagna-oipa-e-misure-ministero-salute/amp/
News

“Adottanti consapevoli” contro gli abbandoni estivi: nuova campagna Oipa

In estate il fenomeno dell’abbandono dei cani sembra toccare picchi vertiginosi; non si arresta la tendenza a ‘liberarsi’ di un pet domestico a favore di ferie e vacanze dove gli animali, magari, non sono ammessi. Contro questa pratica, ancora largamente diffusa, Oipa lancia una campagna di sensibilizzazione.

Con l’arrivo dell’estate il fenomeno dell’abbandono dei cani sembra sempre destinato ad aumentare. In questo contesto, Oipa lancia una campagna dando voce agli ‘adottanti responsabili‘. In linea anche con la decisione del Ministero della Salute che annuncia due importanti novità per la lotta al randagismo.

Obbligo di microchip in tutta Italia e Anagrafe unica per tutti gli animali da compagnia; così il Ministero della Salute vuole combattere anche contro il fenomeno dell’abbandono. E rendendosi portavoce di questo importante annuncio, Oipa dona il suo contributo.

Arginare il randagismo e combattere l’abbandono

Il Ministero della Salute ha deciso di combattere il randagismo con due nuove misure, così come precisato nel Piano della performance 2022 – 2024. La decisione del Ministero prevede l’obbligatorietà della microchippatura in tutt’Italia e la creazione di un’unica Anagrafe degli animali da compagnia; quest’ultima segnerà il superamento delle anagrafi regionali attraverso il potenziamento dei database e una più immediata rintracciabilità dei proprietari degli animali smarriti o abbandonati. Questo quanto reso noto da Oipa, che coglie l’occasione anche per lanciare la sua campagna contro l’abbandono estivo. L’Organizzazione Internazionale ha pensato quest’anno di dare voce a chi ha scelto di adottare un animale abbandonato.

Se adotti un animale è per tutta la vita“; una frase che stimola a riflettere sulle adozioni responsabili e consapevoli. Questo è il concetto che i quattro adottanti di cani e gatti, presenti nel video di Oipa, vogliono trasmettere a chiunque decida di prendersi cura di un animale. “Oggi, domani e per sempre“, recita lo slogan della campagna. I protagonisti sono Arianna con Duchi e Bismi, Maurizia con Ray, Paola con la sua Chanel e Thiago con Lenticchio e Pisellino.

Adozioni responsabili sempre

Massimo Comparotto, Presidente Oipa, spiega: “L’estate è il periodo in cui si registra la percentuale più alta di animali domestici abbandonati. Ancora oggi c’è chi preferisce cedere per sempre il proprio animale, o addirittura commettere il reato di abbandono, piuttosto che vivere le vacanze insieme. Un comportamento inaccettabile per la sofferenza causata a quello che dovrebbe essere un membro della famiglia, ma soprattutto ingiustificato“.

Condannato da sempre, oggi l’abbandono appare maggiormente ingiustificato, alla luce del fatto che esistono molte mete e soluzioni pronte ad accogliere gli animali. Proprio per questo Comparotto, tiene a ribadire: “Con la nostra campagna invitiamo a una riflessione poiché le vacanze estive non sono una sorpresa. Bisogna pensare a come gestirle prima di accogliere un animale in famiglia. Ecco perché le associazioni, i rifugi, i canili e i gattili che si occupano di trovare casa agli animali offrono tutto il sostegno necessario a chi vuole adottarne uno, accompagnandolo fin dall’inizio del percorso“.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Scatta il divieto di ITA: non potranno più salire a bordo | La vittoria degli animalisti

La compagnia aerea ha diffuso il comunicato in questi giorni, l’annuncio era attesissimo. Ora sui…

16 minuti ago

Per chi ha un cane il rischio è ridotto: studio giapponese rivela straordinari benefici

Avere un cane diminuisce alcuni rischi seri per la salute, a confermarlo è uno studio…

3 ore ago

Cane non ama socializzare e lo dimostra chiaramente in questo video

I cani sono animali socievoli e amano il branco, ma non tutti sono così: questo…

6 ore ago

Il piccolo canguro che ha appena imparato a saltare nel suo marsupio: video virale su Tiktok

I video di cuccioli di animali che imparano a fare i primi passi vanno sempre…

10 ore ago

Questo cane vuole partecipare alla canzoncina per il suo compleanno: video tutto da ridere

A volte i nostri animali domestici sono davvero in grado di sorprenderci: ecco che cosa…

14 ore ago

Gatto insegna al cane come approcciare al cucciolo: gesto super amorevole | Video

Un gesto gentile vale più di mille parole e il gatto non ha certo bisogno…

16 ore ago