Pets Healthy

Sicilia approva Ddl sul randagismo: stop agli spostamenti massivi di animali tra Regioni

La Regione Sicilia ha approvato in queste ore il Ddl sul randagismo. Diverse le misure che saranno effettive da subito e che sono atte a garantire la tutela dei pet oltre a prevenire il fenomeno degli animali per le strade. Un garante per i diritti, blocco dell’esportazione massiva e contribuito di solidarietà per l’iscrizione all’Anagrafe sono alcune delle soluzioni adottate.

La Sicilia ha finalmente approvato il Ddl sul randagismo. Un piano che prevede una serie di norme atte a tutelare il benessere di tutte le creature e prevenire il fenomeno che vede, ogni giorno, sempre più animali per strada. Tra le diverse misure adottate lo stop all’esportazione massiva di animali da una Regione ad un’altra.

Sicilia randagismo DdlSicilia randagismo Ddl

Altre misure prevedono l’istituzione di un garante e un incentivo solidale per le iscrizioni all’Anagrafe. Prevista anche la possibilità per i Comuni di trattenere gli introiti delle sanzioni ai proprietari di animali domestici che non rispettano le regole.

Arginare il randagismo in Sicilia

In queste ore arriva la notizia dell’approvazione nella Regione Sicilia del pacchetto di norme che intendono prevenire i fenomeni di abbandono e randagismo in tutta l’Isola. Come ha commentato il Presidente dell’Assemblea Regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, infatti, il Ddl potrebbe essere una misura efficace contro questa piaga che colpisce tanti cani indifesi. Miccichè ha ribadito di tenere molto a questa questione, ricordando di aver istituito la Commissione speciale d’inchiesta sul fenomeno del randagismo in Sicilia. Una notizia che sembra essere stata accolta con entusiasmo dai diversi esponenti politici della Regione; come scrive La Zampa, infatti, il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Salvo Siragusa, avrebbe commentato: “Si tratta di un disegno di legge tanto atteso dalla Sicilia e dai suoi abitanti e che siamo certi darà conforto a un fenomeno che in Sicilia ha numeri impressionanti“.

Anche il capogruppo del Pd, Giuseppe Lupo ha rivelato di voler approvare ogni intervento sia istituito a favore degli animali e della tutela dei loro diritti. Questa legge consentirà alla Regione Sicilia di monitorare e contenere il più possibile i fenomeni dell’abbandono e del maltrattamento degli animali; questo attraverso risorse che saranno assegnate ai vari Comuni. Valentina Palmeri di Europa Verde ha commentato: “Una norma articolata che copre vari aspetti dall’utilizzo dei mezzi pubblici, all’accesso alle strutture pubbliche limitando al minimo i divieti“. Tuttavia come hanno tenuto a precisare Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’Anci Sicilia è necessario che gli enti ricevano supporti finanziari. Il fenomeno del randagismo deve essere arginato, ma necessita della collaborazione di tutti.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago