Pets Healthy

Cani in vacanza: i consigli per non sottoporlo a stress

Le vacanze estive sono un momento attesissimo per gli uomini e per i cani. Andare in vacanza con il proprio amico a quattro zampe, infatti, è un’occasione di relax e spensieratezza per entrambi. Ma anche in vacanza non bisogna mettere da parte le dovute accortezze. Quando si organizza una trasferta, infatti, bisogna ricordarsi che spostare il cane dal suo ambiente abituale può essere una circostanza molto delicata, che bisogna affrontare con la massima attenzione.

Per questi motivi Dog Heroes ha stilato una lista di consigli da tenere in mente quando si parte per le vacanze. La nota startup, che produce e consegna pappe fresche per cani in abbonamento, ci ricorda che i cambiamenti di un viaggio possono portare stress al cane.

Pixabay

Il cane, infatti, è un animale che non ama molto i cambiamenti, ma che, piuttosto, predilige le abitudini. Il cambio di casa, di routine, di orari, possono disorientarlo e spetta a noi mantenere invariate le sue abitudini alimentari il più possibile. Ecco un valido vademecum per regalare al nostro cane la migliore esperienza in vacanza.

Tutti i consigli per un cane felice in vacanza: la valigia perfetta

Quando si viaggia con un cane bisogna ricordarsi che dipende da noi in ogni sua esigenza. Ecco perché è importante pensare ad ogni suo bisogno e non tralasciare nulla. Per prima cosa mai dimenticare un kit di pronto soccorso che contenga disinfettante, pinzetta, garze, cerotti, medicine e antiparassitario. Nella valigia che preparate per il vostro amico a quattro zampe, inoltre, non possono mancare le ciotole (almeno due) e il cibo necessario per il soggiorno.

Pixabay

Non meno importanti, secondo gli esperti, sono i suoi “oggetti del cuore“. Si tratta di alcuni dei suoi giochi più abituali, delle coperte che tiene con sé e di qualcosa he lo faccia sentire a casa ovunque si trovi. Se ci si reca in luoghi all’aperto, inoltre, è consigliabile portare una borraccia per poter offrire un po’ di acqua fresca al proprio cane. Se la meta, invece, è la spiaggia, mai dimenticare ombrellone crema solare. Anche i nostri cani si scottano, soprattutto su naso, bocca, addome, orecchie e coda. E terminata la giornata al mare, risulteranno utilissime le salviette per pulire il pelo dalla sabbia e dal sale. Per non dimenticare nulla, infine, ricordate anche guinzaglio e museruola, e libretto sanitario con vaccinazioni obbligatorie.

Al mare o in città: i consigli per proteggerlo

In estate uno dei maggiori pericoli per il cane è il caldo, affiancato dalla disidratazione e dalle scottature. Il nostro cane, dunque, ha sempre bisogno di acqua fresca ed è meglio portarlo fuori per le passeggiate la mattina o la sera per evitare le ore più calde. Da non sottovalutare la protezione delle zampe: in una giornata con 30 gradi, la temperatura dell’asfalto può arrivare anche a 55 gradi. I cuscinetti plantari dei cani non sono fatti per sopportare queste temperature. Per questo è meglio prediligere viali ombrati.

Pixabay

Mai e poi mai lasciare il cane da solo in macchina. Anche con i finestrini aperti le temperature possono raggiungere picchi davvero pericolosi. Se si decide di portare i cani al mare, inoltre, è preferibile avere un ombrellone e fare attenzione che non bevano l’acqua del mare, che è tossica, e che non mangino ciò che trovano sul bagnasciuga. Prima di tornare a casa, inoltre, una bella doccia con acqua dolce è quello che ci vuole!

Roberta Gerboni

Recent Posts

Come capire se il gatto ha le pulci: la veterinaria spiega il modo giusto per controllare il mantello dell’animale

Le pulci sono molto fastidiose per il gatto, è utile capire se le ha per…

4 ore ago

Test visivo per gli amanti dei felini: riesci trovare tutte le differenze tra questi due gattini all’apparenza identici?

I due gattini in queste foto sembrano identici, ma tra loro ci sono delle differenze:…

5 ore ago

Non solo pesci rossi: quali scegliere per un acquario coloratissimo

L'acquario è sicuramente una bella scelta per chi è appassionato di animali e allo stesso…

7 ore ago

Cibo per gatti: 5 ricette semplici, casalinghe e veloci, da leccarsi i baffi

Se hai un gatto prova a cucinare queste ricette per evitare di acquistare cibo al…

8 ore ago

Tutte le curiosità che non sai sui mancini: anche gli animali lo sono

I mancini utilizzano la parte sinistra del corpo ma ci sono tante altre curiosità che…

10 ore ago

Api e vespe, le sapete riconoscere? Le principali differenze fisiche e i loro (preziosi) ruoli nell’ecosistema

Quali differenze ci sono tra api e vespe? Scopri tutto quello che c'è da sapere…

11 ore ago