Pets Healthy

Arriva il gelo: come proteggere gli animali dal freddo

Con il ribasso delle temperature i proprietari di animali domestici si interrogheranno sulla maniera migliore per proteggere i pets dal freddo. Sebbene i pelosetti di casa abbiano un rapporto diverso con le condizioni climatiche rispetto agli esseri umani è bene sapere come aiutarli.

Diverse razze di cani o gatti domestici sono sicuramente più abituati dell’uomo al freddo. O quantomeno, la loro struttura, la loro pelliccia e la loro natura gli permettono di affrontare il gelo con una certa autonomia. Tuttavia, è importante sapere che tanti dei pets hanno bisogno di essere protetti e tutelati dalle temperature basse.

animali geloanimali gelo

Per molti animali le temperature rigide potrebbero rappresentare un problema. Dunque, alcuni importanti accorgimenti possono risultare utili per agevolare le loro giornate. In particolare i pets anziani o quelli appena nati, così come certe determinate razze hanno bisogno di un supporto per affrontare meglio il gelo in arrivo.

Consigli su come affrontare il freddo

Si parte dall’alimentazione. È importante sapere, infatti, che in generale l’alimentazione di un pet deve adeguarsi alla stagione. Anche gli animali bruciano più calorie con il freddo e quindi la loro dieta deve essere ricca di nutrienti, grassi e proteine. Il secondo step riguarda il fatto di fornire sempre un riparo al pelosetto di casa. Una cuccia delle dimensioni giuste che, in questo caso, dovrà essere dotata anche di una coperta per mantenere la temperatura al suo interno più calda. Indispensabile poi, provvedere allo spazzolatura (in questo caso dei cani) prima e dopo le passeggiate. Asciugare bene zampe, manto e dita nei giorni di pioggia e attenzione sempre al sale che si trova nelle strade per sciogliere il ghiaccio. Accertarsi che l’animale non stia troppo tempo in giardino o in terrazzo durante la notte, quando le temperature si abbassano e potrebbero rischiare di ammalarsi con più facilità.

Un’accortezza fondamentale è quella di non lasciare mai un animale in macchina e questo vale sia in estate che in inverno. L’abitacolo può trasformarsi in una trappola mortale in entrambe le stagioni, e con il freddo l’animale chiuso in auto può rischiare ipotermia o congelamento. Inoltre, per quanto riguarda i cappotti o i giubbini per animali è bene fare una precisazione. Infatti, non tutti i pets necessitano di questi accessori, tutto dipende da taglia, razza, età e la predisposizione del cane al movimento. Infine, tutti gli animali (o almeno i più giocherelloni) amano rotolarsi nella neve soffice e candida. Tuttavia, anche se in questa pratica non c’è nulla di male è bene tenere sempre l’animale sott’occhio. La neve potrebbe cancellare le tracce d’odore e il pet potrebbe rischiare di smarrirsi.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 mesi ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 mesi ago