La scienza ha analizzato il sonno degli amici a quattro zampe riuscendo a stabilire se sono in grado di sognare oppure no.
I cani e i gatti dormono diverse ore al giorno. In particolare, quando sono cuccioli, trascorrono molto tempo nella loro cuccia. A volte, durante il sonno, iniziano a muoversi e a produrre dei versi. Per questo motivo, le loro famiglie si chiedono se stiano sognando. In effetti, la scienza è riuscita a dare una risposta a questa domanda complessa.
Sono stati portati avanti degli studi ben precisi per analizzare diversi tracciati cerebrali degli animali. Questo ha fornito indicazioni preziose su cosa succede nel loro cervello durante il riposo.
Per i cani e per i gatti, il sonno è molto importante. Permette loro di rilassarsi e di recuperare le energie per affrontare le successive avventure. Il tempo dedicato a questa attività non è da sottovalutare. Si tratta di un momento speciale che, spesso, li rende vulnerabili.
Ovviamente, le cose cambiano quando hanno una cuccia calda a disposizione. Le persone, durante i riposini dei loro amici a quattro zampe, non possono fare a meno di chiedersi se stiano sognando qualcosa.
Gli esperti, per dare una risposta valida a questa domanda, hanno utilizzato dei tracciati cerebrali. Sorprendentemente, essi sono risultati molto simili a quelli degli esseri umani. Quindi, la risposta è affermativa: i cani e i gatti sono in grado di sognare. Le fasi che caratterizzano il loro ciclo sono due:
Il tema principale dei sogni è piuttosto vario. I cani e i gatti tendono a rivivere esperienze recenti o anche più lontane nel tempo. Questo è possibile grazie alla loro capacità di ricordare e di immagazzinare gli eventi del passato. Di conseguenza, la qualità della vita dell’animale inciderà anche sulla sua attività notturna.
Se sarà sereno, anche i suoi sogni appariranno positivi e pacifici. In caso contrario, potrebbero presentarsi degli incubi. Su quest’ultimo tema, piuttosto dibattuto, ci sono ancora diversi studi in corso.
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…