Pets Healthy

Dieta Barf per il tuo cane: i pro e i contro rispetto al cibo secco

Che sia una moda o no, la dieta Barf apporta dei benefici concreti al tuo cane, ma presenta anche qualche punto a suo sfavore.

La prima volta che si è sentito parlare di Barf è stato durante gli anni Novanta. Il nome è l’acronimo di Biologically Appropriate Raw Food, ed è nata con lo scopo di evidenziare come il cane, nonostante sia un onnivoro a convenienza, sia anche un predatore. Durante il pasto gli viene perciò servita una porzione di carne cruda, accompagnata da una grande quantità di “ossa polpose” e frattaglie. A questi elementi, si aggiungono frutta, verdura e probiotici, ma anche noci, erbe, olii, uova e pochissimi latticini. Da decenni i più grandi professionisti del settore discutono sulle conseguenze dell’alimentazione Barf sul cane. È una dieta migliore rispetto a quella fatta solo di croccantini e cibo umido industriale? Ecco tutto ciò che devi sapere.

cane dieta barfcane dieta barf
L’alimentazione Barf è davvero così benefica per il tuo Fido? Ecco la verità – Velvetpets.it

Somministrare cereali non è raccomandato a causa della loro quasi inesistente digestione, ma a volte si potrebbero somministrare patate e legumi. Banditi assolutamente i cibi industriali. Si tratta di una dieta equilibrata e bilanciata, studita ad hoc per ogni singolo cane. Ma quali sono i pro e i contro di questa uova alimentazione?

Tutti i vantaggi e gli svantaggi della Barf

Nonostante vengano fornite molte spiegazioni in maniera tecnica e professionale, non sempre però le informazioni riportate sono corrette. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sulla dieta Barf.

Conoscere i vantaggi e gli eventuali svantaggi della Barf è importante per la salute del nostro cane – VelvetPets.it

Uno dei principali vantaggi è quello di conoscere perfettamente l’origine e la composizione del cibo nella ciotola, senza additivi, conservanti e aromi usati solitamente per rendere il cibo industriale più appetibile. Banditi i cereali, dannosi per gli animali domestici (dimostrato su base scientifica). Inoltre, il calore della cottura distrugge preziosi nutrienti, mentre con la Barf avremo un giusto apporto di vitamine A e B. Sarà evidente l’aumento del benessere generale: il pelo sarà lucido, il cane avrà una forma fisica migliore, manterrà una corretta igiene orale grazie alle ossa masticate, e la consistenza fecale sarà migliore.

Tuttavia, si rischia di andare incontro a gravi problemi come squilibri nutrizionali se non si dovessero fornire i giusti alimenti in maniera bilanciata. Il cane potrebbe accusare disfunzioni renali ed epatiche, pancreatite e sintomi causati dalla mancanza delle vitamine più importanti. Inoltre carne, pesce e uova crude potrebbero contenere batteri patogeni responsabili di terribili malattie. Possono diventare i vettori di zoonosi (malattie trasmissibili all’uomo): è fondamentale perciò conservare gli alimenti nel modo giusto, preferendo il freezer.

Questo piano alimentare è sicuramente innovativo e completo per il nostro animale domestico, ma bisogna prestare massima attenzione alla qualità degli alimenti, alla loro conservazione e alla loro percentuale al momento della somministrazione. Ad oggi esistono ancora molte correnti di pensiero riguardo la dieta Barf, ma alla fine il cane è nato come onnivoro a convenienza, e si adatta facilmente a qualsiasi pasto trovi nella sua ciotola, a prescindere se siano crocchette o carne cruda.

Manuela La Martire

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago