Categories: News

Cani in inverno: 8 modi per difenderli dal freddo

Il cambio stagione può essere un problema per i nostri amici a 4 zampe. Ecco qualche consiglio utile per evitare il freddo e mantenerli sani e vitali anche in inverno

L’inverno è alle porte, le giornate si accorciano e il freddo, soprattutto in alcune zone d’Italia, inizia a farsi sentire. Il che può essere un problema per noi, ma anche per i nostri amici a 4 zampe. Cosa può fare un proprietario coscienzioso per difendere il suo piccolo amico? Certamente non bastano una sciarpa di lana e un cappottino per risolvere la questione, anche se in alcuni casi sono utili anche quelli (LEGGI ANCHE: CAPPOTTINI PER CANI, QUANDO SONO NECESSARI E QUALI SCEGLIERE) allora ecco alcuni rapidi ed efficaci modi per far star bene il caro Fido anche quando la temperatura fa battere i denti.

Numero uno: una corretta alimentazione è fondamentale perché in inverno il dispendio calorico è decisamente maggiore in quanto l’organismo dell’animale mette in atto alcuni meccanismi per mantenere costante la temperatura corporea. Quindi l’ideale è un regime nutrizionale ad alto tasso energetico, ma evitate troppi grassi perché anche l’aumento di peso non fa bene. Due: prestate attenzione al pelo, la cui funzione principale è quella di proteggere il corpo del cane. Si tratta quindi di un vero e proprio isolante termico. Anche in questa circostanza svolge un ruolo determinante l’alimentazione che deve fornire i giusti nutrienti.

Tre: se il cane anche in inverno vive all’aperto è necessario attuare alcuni semplici accorgimenti, come assicurarsi che l’acqua nella ciotola non congeli e che abbia accesso a un riparo caldo e confortevole. Inoltre, attenzione a non far mangiare al peloso cibo appena tolto dal frigorifero. Quattro: se vivete in zone in cui nevica, probabilmente il cane potrebbe apparire euforico e comportarsi come un bambino, rotolandosi o ingerendo nevischio. Il pericolo può essere dietro l’angolo, in quanto la neve potrebbe offuscare i sensi del vostro cucciolone.

Cinque: il freddo può essere molto pericoloso, sopratutto per i cuccioli, per i cani anziani o per chi soffre di malattie croniche, per chi è convalescente o anche per chi è sottopeso. Possono insorgere, infatti, problemi di ipotermia, fastidi gastro-intestinali, come vomito o diarrea, infezioni alle vie respiratorie, che potrebbero indebolire ulteriormente l’organismo dell’animale. L’ideale sarebbe tenere le bestiole a rischio al caldo in casa, facendole uscire nelle ore centrali della giornata, quando la temperatura è meno rigida.

Sei: lo sappiamo, il cane anche d’inverno va lavato. Ovviamente va asciugato bene e a fondo, soprattutto se dotato di folto sottopelo, potrebbe sembrare asciutto quando in realtà non lo è affatto. Sette: in casa va usato un deumidificatore dove il cane dorme, dato che il riscaldamento secca l’aria e quindi disidrata la pelle. Otto: ultimo suggerimento, ma non meno importante, pensate all’adozione, in inverno forse ancora di più che in estate. Se immaginate le condizioni in cui molti cani vivono nella brutta stagione, al freddo e al gelo, magari in canili in cattivi stato, potreste sempre portarne uno a casa, ricoprendolo di amore. Riscalderete il suo cuore e… anche il vostro!

Photo Credits Facebook

Redazione

Recent Posts

Viaggiare in aereo con il cane: fino che taglia può restare in cabina e quando deve andare in stiva

Viaggiare in aereo con il cane è possibile ma ci sono delle norme particolari e…

48 minuti ago

Cani, gli errori alimentari da evitare: ecco la soluzione ad ogni dubbio

L'alimentazione del cane spesso è sbagliata perché si commettono errori pensando di essere nel giusto…

2 ore ago

Animali in casa, queste specie sono assolutamente vietate in Italia: si rischiano multe fino 150.000 €

Desideri avere degli animali in casa? Attenzione a quello che sceglie: alcuni appartengono a specie…

4 ore ago

Sapevate che i conigli non sono roditori? Tutta la verità

Generalmente, i conigli vengono associati alla categoria dei roditori: si tratta tuttavia di un errore…

5 ore ago

Pulizia dell’orecchio del cane: come farla correttamente per evitare che l’animale si stressi e scongiurare danni permanenti

La pulizia dell'orecchio del cane è fondamentale ma va fatta correttamente per evitare danni e…

7 ore ago

Balcone in fiore prova di gatto: queste 15 piante sono bellissime e sicure

Alcune piante possono essere un pericolo per i gatti ma molte altre oltre che essere…

8 ore ago