Fuko, è una femmina di elefante ed è conosciuta per la sua espressione triste, tra le sbarre di uno zoo in Giappone. La storia dell’elefantessa commuove il mondo intero: sola e con gli occhi sempre ombrati e le orecchie basse. Ma c’è chi si sta muovendo per aiutarla ed ha lanciato una petizione, affinché le venga concessa la libertà e la felicità. Fuko, un esemplare di 39 anni, è isolata nello zoo giapponese di Nagano Chasuyama da 10 anni e la notizia ancora più sconvolgente è che esistono oltre 100 esemplari in queste condizioni. L’Elephants in Japan è decisa a fare un gesto concreto per salvare questi pachidermi.
Fuko nei precedenti 25 anni aveva avuto la compagnia di Dumbo, ma dopo la separazione dal compagno, l’elefantessa è rimasta completamente sola, dietro quelle terribili sbarre verdi. Agli elefanti piace stare in gruppo, giocare, girovagare in lunghe carovane. Gli scienziati spiegano che i pachidermi sono animali sociali, di conseguenza la solitudine li rattrista. Per Fuko, le conseguenze potrebbero essere tragiche, pare che la sua condizione possa a breve condurla alla pazzia e alla morte. L’unica salvezza è portarla via da quella gabbia il prima possibile. La speranza è di non farla morire sola, come Hanako, morto dopo 69 anni di solitaria prigionia all’Inokashira Park Zoo e in nome del quale nacque Elephants in Japan, l’organizzazione voluta da Ulara Nakagawa. La stessa organizzazione che ora si sta battendo per la libertà di Fuko e ha lanciato la petizione per salvarla. Ulara ha dichiarato: “Se c’è qualcosa che ho imparato dall’esperienza di Hanako, è che una persona può fare la differenza. Non è un cliché. Mentre era troppo tardi per salvare Hanako, non è troppo tardi per gli innumerevoli altri elefanti che hanno bisogno del nostro aiuto”. I pachidermi nelle condizioni come Fuko sono costretti ad un movimento costretto dalla noia, dalla frustrazione e dalla solitudine: anche Fuko fa su e giù ininterrottamente durante il giorno, dondolandosi e toccando i quattro punti cardinali della gabbia con le zampe e poi con la proboscide. Speriamo che presto le sia donata la libertà, e se il passato non le potrà essere restituito, si punti almeno a renderle più sereno il futuro.
La storia di questo coccodrillo ha fatto il giro del mondo, la sua reazione ha…
Un cane che sbava molto lo fa per svariate ragioni. Scopriamo tutte le cause per…
Il Rottweiler, spesso, viene considerato pericoloso, ma l'esemplare del video sembra smentire questo punto di…
Una storia strappalacrime che dimostra l'amore che un cane può donare, un rapporto di amicizia…
Il gatto ti porta il topo? Il suo atteggiamento è generoso nei tuoi confronti. Infatti,…
Una maialina, per fuggire dal suo infausto destino si è buttata dal camion in corsa.…