Campanelli nei collari dei conigli: ecco perché potrebbero essere pericolosi

Prendersi cura di un animale domestico significa soprattutto seguire le attitudini e la natura del pet. Decidere dunque di far indossare un collarino ad un coniglio potrebbe non essere, a tal proposito, una scelta azzeccata; specialmente se si pensa di adornarlo con campanellini. Il campanello infatti potrebbe rischiare di diventare un vero pericolo per l’animale, poiché potrebbe causare danni permanenti alla sua salute. Ad essere compromessi potrebbero essere infatti l’udito sensibile dei conigli, ma anche il suo pelo morbido e delicato.

Per quanto possa risultare innocuo adornare il coniglio con simpatici e tintinnanti collarini, le conseguenze sono ben diverse. Innanzitutto, le orecchie dei conigli sono estremamente sensibili; ricche di vasi sanguigni, fungono per l’animale come una sorta di parabola in grado di captare suoni impercettibili all’orecchio umano. A tal proposito quindi, non risulta difficile immaginare quanto per il pet possa essere fastidioso il suono costante di un campanellino proprio in prossimità del proprio apparato uditivo. Ma il fastidio non è l’unica conseguenza. Sottoporre l’animale al suono prolungato e costante dell’oggetto potrebbe essere fonte di stress e pericoloso per il suo timpano. 

I pericoli per i conigli derivati dall’uso del collare

I timpani del coniglio sono molto sensibili, proprio per questo le ripetute vibrazioni del campanellino potrebbero causare lesioni molto gravi, fino ad arrivare alla sordità. Ma oltre all’udito, a ricevere danni dalla presenza di un collare, potrebbe essere anche il pelo dei conigli; la pelliccia di questi animali è infatti molto delicata, il continuo sfregamento provocato dal collarino potrebbe rovinare il manto del pet fino alla perdita totale del pelo nella zona interessata. Irritazioni e conseguenti infezioni potrebbero essere i rischi ai quali il coniglio andrebbe incontro con la perdita del pelo. Alla luce di tutto questo, risulta interessante ricordare che, quando si sceglie di adottare un animale domestico, è sempre importante comprendere fino in fondo le esigenze del pet e capire quanto si possa essere disposti a farle conciliare con le proprie aspettative.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago