Perch%C3%A9+il+pesce+rosso+diventa+bianco%3F+Le+cause+e+come+intervenire+in+caso+di+malattie
velvetpetsit
/2021/06/30/perche-pesce-rosso-diventa-bianco-cause-e-cure-in-caso-di-malattie/amp/

Perché il pesce rosso diventa bianco? Le cause e come intervenire in caso di malattie

Il pesce rosso è, forse, il più diffuso negli acquari domestici; tuttavia, per prendersene cura, è fondamentale conoscere gli aspetti relativi alla sua salute e rispettare alcune regole per il suo benessere. Tra le caratteristiche che contraddistinguono questa creatura acquatica, vi è ad esempio, la tendenza a diventare bianco in alcune precise circostanze; spesso, potrebbe trattarsi di malattie che, se non curate in tempo, potrebbero causare danni irreversibili nell’animale.

Anche se il pesce rosso sembrerebbe non richiedere particolari attenzioni, è utile precisare che ogni animale domestico ha bisogno di cure e dedizione. Nel caso di questa creatura, lo sbiancamento progressivo potrebbe essere causato, ad esempio, anche dalla trascuratezza del luogo in cui vive o della sua alimentazione. A queste si accompagnano poi delle altre cause che è bene conoscere.

Il pesce rosso e lo sbiancamento di pinne e corpo

Le cause che portano un pesce rosso a diventare progressivamente bianco sono molteplici; tra queste un’errata alimentazione. Cibo carente di vitamine potrebbe causare lo sbiancamento dell’animale; per questo è necessario offrire al pesce mangimi misti di vegetali e proteine. Anche una bassa qualità dell’acqua potrebbe causare lo sbiancamento nel pesce rosso; la vaschetta potrebbe contenere troppo cloro, ammoniaca, nitriti o nitrati. Nel caso del cloro bisogna far evaporare l’acqua in un secchio (per circa un’ora) prima di metterla nella vaschetta; negli altri casi è utile controllare il ph dell’acqua con appositi kit. Persino il freddo potrebbe far diventare le parti esposte alle basse temperature più chiare rispetto al resto del corpo; anche in questo caso il controllo dell’acqua è fondamentale.

La pigmentazione del pesce rosso reagisce alla luce; poca luce fa sbiadire il suo colore. In altri casi si potrebbe trattare di infezioni; in queste circostanze però l’animale, oltre ad essere coperto da una patina bianca, dovrebbe essere anche particolarmente nervoso. Ed infine, anche l’invecchiamento può essere una causa dello sbiancamento ed è la unica motivazione più normale e naturale. Pulire l’acquario senza togliere i pesci dalla vasca, spegnere la luce di notte e somministrare cibi che aumentano la pigmentazione (come carote bollite o radicchio) possono aiutare il pesce a ritrovare il suo rosso originario. In casi più anomali il consulto presso uno specialista non è mai superfluo.

LEGGI ANCHE: Tartarughe d’acqua: come prendersi cura dei loro occhi e prevenire gravi patologie

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Fanno vedere Tom&Jerry al gatto: quello che fa lascia tutti a bocca aperta | Video

Il gatto è concentrato a guardare Tom&Jerry e quello che fa quando li vede muovere…

1 ora ago

Moby Dick, cosa c’è di vero dietro la storia che ha ispirato Herman Melville?

Tutti noi conosciamo Moby Dick, il capolavoro di Herman Melville, ma cosa c'è di vero…

5 ore ago

Gatto non sopporta più le ramanzine della “sua umana”: il gesto sconvolgente | Video

Dopo aver subito diverse ramanzine dalla sua amica umana, un gatto reagisce in una maniera…

9 ore ago

In molti sbagliano: come si calcola (davvero) l’età del cane

Fino ad ora hai sempre sbagliato, non è questo il modo di calcolare l'età del…

11 ore ago

Padroni di cani, attenzione alle zecche: così potrete toglierle (e ancor prima prevenirle)

La salute del tuo cane è fondamentale. Bisogna infatti proteggerlo da malattie e da parassiti…

19 ore ago

Attenzione all’alimentazione dei nostri amici a quattro zampe: fa bene ai cani mangiare cereali?

Una corretta alimentazione è fondamentale per la salute dei nostri animali. Tra gli alimenti che…

22 ore ago