Gli+effetti+della+voce+umana+sui+cani%3A+come+una+mamma+per+un+bambino
velvetpetsit
/2021/10/17/gli-effetti-voce-umana-sui-cani-cosa-dice-la-scienza/amp/
Curiosità

Gli effetti della voce umana sui cani: come una mamma per un bambino

Uno studio pubblicato su NeuroImage spiega gli effetti della voce umana sui cani; illustrando i meccanismi in grado di influenzare il comportamento del quattro zampe. Secondo il team di ricerca questi effetti sarebbero, praticamente, paragonabili a quelli di una mamma su un bimbo piccolo; per scoprire questo, i ricercatori hanno effettuato degli esami sul cervello degli animali, usando un esperimento che, in genere, viene sottoposto ai bambini: “strange situation experiment“.

Nel complesso questo esperimento si compone di otto passaggi differenti; i cani rimangono soli in una stanza sconosciuta dalla quale entrano ed escono in continuazione una serie di persone, tra cui anche i padroni. Nel frattempo i ricercatori hanno monitorato il cervello dei quattro zampe tramite risonanze magnetiche funzionali.

I risultati della ricerca sui cani

Attraverso l’operazione di monitoraggio è stato possibile studiare quali aree del cervello dei cani si attivassero nelle determinate situazioni. Il gruppo di ricerca ha scoperto che a livello cerebrale un quattro zampe reagisce alla voce del padrone allo stesso modo in cui un bimbo reagisce ala voce della madre. In sostanza il centro della ricompensa (ovvero la parte del cervello legata alle sensazioni di piacere) reagisce in maniera più attiva quando a parlare è il suo proprietario.

La reazione del cane non cambia anche quando ‘il suo umano’ è distante o non in vista; in pratica, al pet basterebbe la voce del suo padrone per essere felice. I ricercatori hanno scoperto, inoltre, che le reazioni positive alla voce umana non sono legate ai complimenti; al cane basta sentire il suono della voce, non necessariamente comprendere quello che gli si sta dicendo. Inoltre, un ulteriore studio avrebbe dimostrato che la voce del padrone riduce gli stati di stress ed è quindi in grado di portare benefici allo stato d’animo del quattro zampe.

LEGGI ANCHE: Caccia al Trofeo: la pratica che tanti considerano immorale

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Il leone pensava fosse una preda ‘semplice’: la situazione si ribalta in un attimo | Video

Il leone è considerato il Re della foresta, ma in questa scena accade qualcosa di…

2 ore ago

Il comando più importante da insegnare al cane: quando si torna dalla passeggiata…

Quando torni da una passeggiata con il tuo cane c'è un comando di cui non…

6 ore ago

Niente graffi e morsi: insegnalo subito al tuo gatto e risolvi due problemi in un colpo solo

Avete un gatto in casa e sperimentate sempre i suoi morsi e i suoi graffi?…

10 ore ago

Almeno 5 motivi per cui dovresti smettere di sgridare il cane

Quando il cane combina disastri la prima  reazione che si ha è rimproverarlo. Eppure ci…

12 ore ago

Se ami il gelato, scegli il tuo preferito e scopri un lato nascosto di te

Vuoi scoprire una caratteristica unica della tua personalità in base al tuo gelato preferito? Con…

20 ore ago

Gatto un po’ troppo severo non transige: non possono toccare il suo “umano” | Video

Questo gatto non vuole assolutamente che qualcuno tocchi il suo amico umano. La reazione severa…

23 ore ago