Pets Healthy

‘Una Zampa in Famiglia 2’: il progetto per insegnare ai bambini a convivere con un animale

Torna in 100 scuole italiane il progetto didattico Una Zampa in Famiglia 2; promosso da ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) con il contributo non condizionato di MSD Animal Health. L’iniziativa nasce per aiutare i bambini ad accogliere i quattro zampe nelle proprie case. Dopo l’esperienza online del 2021, il progetto torna in live nel 2022 e accompagnerà i più piccoli da gennaio a giugno.

Anche quest’anno, i Medici Veterinari ANMVI hanno preparato delle lezioni (totalmente gratuite) per spiegare ai bambini il modo giusto di accogliere un animale in famiglia. Le cure, le attenzioni e la salute in ottica One Health saranno alla base del progetto Una Zampa in Famiglia 2; per guidare anche i più piccoli verso adozioni responsabili.

Una Zampa in Famiglia per le adozioni responsabili

Negli della sua attuazione Una Zampa in Famiglia si è prestata ad essere un’iniziativa efficace in grado di sensibilizzare grandi e bambini su tematiche importanti e attuali che riguardano i pets. Non solo la responsabilità, ma anche la denuncia dell’abbandono rispetto ad un percorso, quello dell’adozione, che non può mai interrompersi.

Sul sito www.unazampainfamiglia.it i bambini, inoltre, potranno conoscere meglio l’iniziativa e scaricare del materiale informativo; tanti i giochi e quiz per poter ottenere il ‘diploma’ di “esperto degli amici a 4 zampe“. “Entrare nelle scuole, per noi Medici Veterinari è una conseguenza naturale del nostro ruolo nella società – dichiara il Dr. Marco Melosi, Presidente ANMVI – Affiancare il corpo docente nell’educazione dei bambini è un grande compito al quale ci dedichiamo da anni con entusiasmo, ma che quest’anno ha un valore in più. Infatti, torniamo nelle classi con un messaggio educativo arricchito dell’esperienza della pandemia, durante la quale gli animali da compagnia sono stati una presenza vitalizzante per tanti bambini e per tante famiglie“.

Educare i bambini al rispetto dei pets

Come si legge ancora nella nota che lancia il progetto, Una Zampa in Famiglia è “un’attività educativa ormai consolidata nelle scuole italiane“; dichiara la Dr.ssa Silvia Macelloni, coordinatrice del Gruppo di Studio di Metodologia Didattica di ANMVI. “Molto gradito e richiesto dai colleghi, dai bambini e dagli insegnanti, si integra perfettamente con un programma che miri a raggiungere le competenze chiave europee per l’apprendimento permanente, implementandolo e creando per bambini e ragazzi opportunità di crescita e condivisione attraverso esperienze e argomenti affascinanti e interessanti. L’educazione al rapporto con l’animale domestico non è più soltanto un fine… diventa qui un potente mezzo che aiuta l’insegnante nel raggiungimento degli obiettivi educativi, formativi, didattici prefissati“.

Paolo Sani, Amministratore delegato di MSD Animal Health afferma, inoltre:  “Tornare finalmente in presenza nelle scuole con Una Zampa in Famiglia a fianco di ANMVI, e contribuire quindi alla ripartenza delle attività di sensibilizzazione e formazione ai bambini, ci rende molto felici e orgogliosi. Con questa iniziativa, grazie all’aiuto di Medici Veterinari e insegnanti, riusciamo a raccontare agli adulti di domani e alle loro famiglie l’importanza di prendersi cura dei membri a quattro zampe e del loro benessere; raccontando loro la centralità dell’approccio One Health che assicura la salute di uomini, animali e ambiente“.

LEGGI ANCHE: Allarme Oipa per Natale: “Acquistare un cucciolo da regalare può alimentare il commercio illegale”

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Come capire se il gatto ha le pulci: la veterinaria spiega il modo giusto per controllare il mantello dell’animale

Le pulci sono molto fastidiose per il gatto, è utile capire se le ha per…

1 ora ago

Test visivo per gli amanti dei felini: riesci trovare tutte le differenze tra questi due gattini all’apparenza identici?

I due gattini in queste foto sembrano identici, ma tra loro ci sono delle differenze:…

3 ore ago

Non solo pesci rossi: quali scegliere per un acquario coloratissimo

L'acquario è sicuramente una bella scelta per chi è appassionato di animali e allo stesso…

4 ore ago

Cibo per gatti: 5 ricette semplici, casalinghe e veloci, da leccarsi i baffi

Se hai un gatto prova a cucinare queste ricette per evitare di acquistare cibo al…

6 ore ago

Tutte le curiosità che non sai sui mancini: anche gli animali lo sono

I mancini utilizzano la parte sinistra del corpo ma ci sono tante altre curiosità che…

7 ore ago

Api e vespe, le sapete riconoscere? Le principali differenze fisiche e i loro (preziosi) ruoli nell’ecosistema

Quali differenze ci sono tra api e vespe? Scopri tutto quello che c'è da sapere…

9 ore ago