Peste+suina+colpisce+anche+i+cinghiali%3A+allerta+a+Roma
velvetpetsit
/2022/05/06/peste-suina-roma-colpiti-cinghiali-primi-casi-e-situazione-attuale/amp/
Pets Healthy

Peste suina colpisce anche i cinghiali: allerta a Roma

Secondo gli ultimi accertamenti derivati dagli esami zooprofilattici del Lazio, la peste suina avrebbe colpito anche i cinghiali ‘romani’. Una situazione che genera l’allerta generale per via del numero corposo di ungulati avvistati, continuamente, nelle strade della Capitale.

Si tratta della peste suina africana (conosciuta anche Psa) e, secondo gli esami effettuati dall’istituto di zooprofilassi del Lazio, avrebbe raggiunto anche i cinghiali che abitano nella Capitale; la malattia virale avrebbe, dunque, superato i confini già circoscritti.

Dato il numero sempre più corposo di ungulati avvistati a Roma, la situazione è descritta come allarmante; la Coldiretti è tornata a chiedere un intervento immediato del contenimento dei cinghiali che, attualmente, hanno invaso le campagne fino ad arrivare in città.

Peste suina a Roma

Il primo caso di peste suina a Roma avrebbe fatto scattare l’allarme nazionale. Secondo quanto scrive Ansa a riportare il fatto il commissario straordinario per l’emergenza, Angelo Ferrari. Dopo gli esami effettuali dall’istituto zooprofilattico del Lazio, la situazione sarebbe confermata; ne deriva che l’emergenza, finora circoscritta nei territori della provincia di Genova, in direzione del Piemonte fino a Serravalle Scrivia (Alessandria), adesso si sia diffusa. La presenza dei cinghiali nella Capitale non è un fenomeno nuovo; lo stato di allerta, infatti, è stato lanciato più volte per cercare di garantire l’incolumità delle persone e degli ungulati. Tuttavia, questo nuovo allarme spinge la Coldiretti a richiedere che il contenimento della popolazione dei cinghiali avvenga in maniera immediata.

Secondo quanto si legge su Ansa, Coldiretti avrebbe affermato: “Serve responsabilità delle Istituzioni per un intervento immediato al contenimento della popolazione dei cinghiali; che hanno invaso campagne e città fino alla Capitale con danni economici per gli allevatori e rischi per la sicurezza dei cittadini“. Il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, avrebbe precisato: “Siamo infatti costretti ad affrontare una grave emergenza sanitaria perché è mancata l’azione di prevenzione – e prosegue –  in Italia di più di 2,3 milioni di esemplari, arrivati numerosi anche nella Capitale“.

Il rischio di un’emergenza nazionale

Secondo la Coldiretti, la presenza di cinghiali nella Capitale rappresenta un fenomeno grave da diversi punti di vista; oggi, la paura che si posso generare una forma di epidemia diffusa ha accentuato l’allarme. La peste suina può colpire, infatti, sia maiali che cinghiali; si tratta di una malattia virale molto contagiosa e, spesso, letale. Tuttavia, dunque, anche se non rappresenta un rischio per l’uomo, potrebbe decimare la popolazione in maniera grave; compresi gli animali degli allevamenti.

Secondo quanto riporta ancora Ansa, Cia-Agricoltori italiani avrebbe affermato che il caso di peste suina a Roma, sposta l’allarme ad emergenza nazionale. “Questa emergenza era già stata preannunciata per il proliferare indisturbato dei cinghiali in tutta Italia e per l’assenza di una legge adeguata di gestione della fauna selvatica“; afferma il presidente nazionale, Dino Scanavino. Dopo la notizia del primo caso di cinghiale infetto, la richiesta è che il contenimento arrivi in maniera rapida (e con ogni mezzo); e che le condizioni di monitoraggio siano più efficaci.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Almeno 5 motivi per cui dovresti smettere di sgridare il cane

Quando il cane combina disastri la prima  reazione che si ha è rimproverarlo. Eppure ci…

54 minuti ago

Se ami il gelato, scegli il tuo preferito e scopri un lato nascosto di te

Vuoi scoprire una caratteristica unica della tua personalità in base al tuo gelato preferito? Con…

9 ore ago

Gatto un po’ troppo severo non transige: non possono toccare il suo “umano” | Video

Questo gatto non vuole assolutamente che qualcuno tocchi il suo amico umano. La reazione severa…

12 ore ago

Fanno vedere Tom&Jerry al gatto: quello che fa lascia tutti a bocca aperta | Video

Il gatto è concentrato a guardare Tom&Jerry e quello che fa quando li vede muovere…

15 ore ago

Moby Dick, cosa c’è di vero dietro la storia che ha ispirato Herman Melville?

Tutti noi conosciamo Moby Dick, il capolavoro di Herman Melville, ma cosa c'è di vero…

19 ore ago

Gatto non sopporta più le ramanzine della “sua umana”: il gesto sconvolgente | Video

Dopo aver subito diverse ramanzine dalla sua amica umana, un gatto reagisce in una maniera…

23 ore ago