Curiosità

La Cassazione lo ha stabilito: ecco con quanti gatti si può vivere in casa

A seguito di una vicenda giudiziaria, la Corte di Cassazione si sarebbe espressa rispetto al numero di gatti che possono vivere all’interno di una casa. Il fatto si è presentato dopo la denuncia di maltrattamento ai danni di una donna che viveva con 33 mici. 

Dopo la condanna di maltrattamento nei confronti di una donna che deteneva nella sua abitazione 33 gatti, la Cassazione è stata chiamata a stabilire un limite. Questo potrebbe essere stabilito a prescindere che gli animali siano raccolti dalla strada perché in difficoltà o feriti.

Tutto scaturisce dopo la vicenda giudiziaria che ha coinvolto una donna condannata dal Tribunale di Milano ai sensi dell’Art. 727 cp. Gli animali sarebbero stati trovati in condizioni incompatibili con la loro natura. La donna, però, aveva presentato alla Cassazione ricorso perché, a suo avviso, il Tribunale non aveva svolti gli opportuni accertamenti.

La decisione della Cassazione sui gatti

Secondo la donna coinvolta nella vicenda giudiziaria non si era proceduto alla verifica delle condizioni di salute dei gatti. Nel ricorso era sottolineato il fatto che le patologie, riscontrate nei mici, potevano essere insorte per ragioni differenti rispetto al sovraffollamento o dalla negligenza della proprietaria. Inoltre, la donna sosteneva che le mancate verifiche non avevano lasciato emergere la cura che lei stessa rivolgeva agli animali; come, ad esempio, la differenziazione nei cibi. Tuttavia, la Cassazione avrebbe ritenuto incompatibile il ricorso. Questo perché la contestazione della ricorrente si limitava solo alla rilettura degli elementi su cui si basava la condanna.

A tal proposito la Corte di Cassazione, dopo aver confermato la condanna, non si sarebbe espressa su un numero preciso di animali da tenere in casa, ma avrebbe piuttosto sottolineato come ogni creatura debba vivere secondo le compatibilità con la sua natura. Di conseguenza, non è il limite numerico che garantisce la tutela dell’animale, ma le condizioni in cui esso vive. Difatti, il numero di animali può variare rispetto a diversi aspetti come, ad esempio, la grandezza dell’abitazione. Il fatto che la donna abbia recuperato gli animali dalla strada non è una motivazione che avvalla la sua tesi; difatti i 33 mici vivevano in condizioni incompatibili alla loro natura e, come ha stabilito la legge, questo può arrecare sofferenza e di base costituisce maltrattamento.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

4 settimane ago