Pets Healthy

Campagna WWF: “A Natale mettici il cuore”

In occasione delle festività natalizie, il WWF lancia la campagna A Natale mettici il cuore. Un’iniziativa per sostenere diversi animali in via d’estinzione. L’invito è quello ad andare oltre un semplice ‘like’ sui social, ma svolgere un’azione concreta per il bene di tante creature. 

Partendo dai dati sempre più allarmanti e pensando a tutte le creature la cui sopravvivenza è sempre più minacciata, il WWF lancia la campagna A Natale mettici il cuore. Un’iniziativa pensata per tutte le specie in via d’estinzione e un invito a compiere azioni concrete per tanti esseri viventi. Insistendo sul messaggio “Mettici il cuore davvero“, l’Organizzazione Mondiale esorta ad andare oltre un semplice ‘like’ sui social.

campagna WWF A Natale mettici il cuore animali in via d'estinzionecampagna WWF A Natale mettici il cuore animali in via d'estinzione
campagna WWF A Natale mettici il cuore. Animali a rischio estinzione (Koala)

I dettagli della campagna e le specie più a rischio

A Natale mettici il cuore è una campagna che vuole sottolineare come, spesso, quegli animali che tanto inteneriscono suscitano diverse reazioni sui social. Tuttavia, questa forma di ‘commozione’ si limita, molto spesso, ad un like su Facebook o ad un cuore su Instagram e non spinge verso azioni più concrete. Tanti di questi animali, infatti, rischiano di scomparire dalla Terra perché fortemente minacciati da diversi fattori che ne mettono in pericolo la sopravvivenza. Sono proprio quelle specie più iconiche, come sottolinea il WWF, a rischiare. E tra queste ci sono le tigri, i koala, gli orsi polari e i panda. “I like sui social, però, non bastano a proteggere questi animali. Sempre più minacciati e vittime di fenomeni come la distruzione dei loro habitat e il commercio illegale” si legge sul sito ufficiale dell’Organizzazione Mondiale che da sempre si occupa del benessere degli animali e dell’ambiente.

A fornire un quadro preoccupante è anche il Living Planet Report 2022, l’ultimo rapporto sulla salute del Pianeta vivente pubblicato di recente. Da questo si apprende, come specifica ancora il WWF, che dal 1970 ad oggi sono crollate in media il 69% di popolazioni di vertebrati tra cui mammiferi, uccelli, rettili, anfibi e pesci. I picchi si sono raggiunti in Sud America con perdite fino al 94% e negli ambienti di acque dolci con crolli pari all’83%. Ma il dato si fa ancora più allarmante. Entro il 2050, infatti, koala e orsi polari potrebbero scomparire definitivamente. Inoltre nel Sud-Est asiatico trappole letali stanno decimando le popolazioni di tigri e delle loro prede. Nel nostro Paese l’orso bruno marsicano è in pericolo con solo 2000 esemplari presenti in tutta Italia.

esemplare di panda

La campagna A Natale mettici il cuore, veicolata soprattutto attraverso il messaggio “Il cuore metticelo per davvero“, vuole invitare le persone a guardare alla biodiversità e fare qualcosa per proteggerla. “Non fermarti a un like sui social, quest’anno regala il futuro a una specie in pericolo“. Adottando una specie a rischio si può ricevere un peluche, un certificato nominativo e una lettera di Fulco Pratesi, Presidente Onorario del WWF. Oppure si può avere un riscontro digitale che permette di scaricare diversi contenuti riducendo al minimo l’impatto ambientale. Come concludono dal WWF, dunque: “A Natale mettici il cuore e salva il futuro della biodiversità, per proteggere anche il tuo“.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 mesi ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 mesi ago