Cane, mordere il guinzaglio è un comportamento comune: cosa significa e come correggerlo

Il vostro cane è solito mordere il guinzaglio? Ecco le ragioni che potrebbero spiegare l’insolito comportamento.

Avete un cane che ha l’abitudine di mordere il guinzaglio? Magari state facendo una passeggiata e all’improvviso il vostro amico a quattro zampe comincia a mordere e a tirare il guinzaglio. Questo non fa altro che farvi perdere il controllo e soprattutto la pazienza. Ma vi siete mai chiesti il motivo di tale comportamento?

perché il cane morde il guinzaglio motivi soluzioni
Come fermare il cane dal mordere il guinzaglio – velvetpets.it

Ci sono diversi motivi per cui un cane morde il guinzaglio, dalla noia all’interazione sociale fino all’energia repressa. Scopriamo insieme le ragioni più comuni e soprattutto come porre fine a questa abitudine.

Perché il cane morde il guinzaglio e come risolvere la situazione

Alcuni cani potrebbero cominciare a tirare il guinzaglio semplicemente perché si sentono trascurati e vogliono catturare in questo modo l’attenzione del proprietario o di coloro che si trovano nelle vicinanze. Per altri animali invece si tratta semplicemente di un modo di scaricare la tensione. In poche parole, più la situazione è intensa e più il cane è agitato e più è probabile che morda il guinzaglio.

perché il cane morde il guinzaglio motivi soluzioni
Come fermare il cane dal mordere il guinzaglio – velvetpets.it

Alcuni amici pelosi amano portare qualcosa in bocca, quindi per loro il guinzaglio funge da ciuccio. A prescindere dal motivo che spinge i cani a mordere il guinzaglio, ci sono dei modi per far passare questo vizio al proprio canino. Nella maggior parte dei casi, i cani, oltre a tirare il guinzaglio, sono soliti morderlo perché non gli è stata mostrata un’alternativa migliore.

Invece di rimproverare il cane per aver strattonato e masticato, insegnategli a rilassarsi alla vista del guinzaglio. Potete cominciare con dei piccoli gesti, per esempio toccando il guinzaglio quando è appeso alla parete, ma senza prenderlo. E se il cane reagisce bene, premiatelo.

Inoltre potete usare il guinzaglio quando quest’ultimo è seduto, quindi in una situazione di rilassamento. Così facendo il guinzaglio verrà associato ad una condizione positiva e non di forte tensione. In alternativa, potete utilizzare il guinzaglio come gioco: quando il cane tira, voi tirate a vostra volta.

Per eliminare il divertimento da questo movimento, date al cane un guinzaglio da indossare durante le passeggiate, oltre al guinzaglio normale. Quando il vostro animale comincia a tirare, afferrate il filo di traino e lasciate andare il guinzaglio. Se il cane tira il filo, afferrate il guinzaglio e lasciate andare il filo. Ogni volta che si lascia la presa, il gioco del tiro alla fune viene interrotto.

Vi ricordiamo inoltre di premiare i comportamenti desiderati mentre cercate di ignorare tutti gli altri. Inoltre, ogni qualvolta vi recate fuori casa per una passeggiata portate tutta l’attrezzatura necessaria per insegnargli il modo corretto di comportarsi.