Pets Healthy

Piante natalizie velenose per il tuo amico a quattro zampe: se ne ricevi una in regalo non accettarla

Sapevi che alcune piante di Natale possano essere davvero pericolose e letali per gli animali domestici? Ecco quali sono quelle da evitare.

Soprattutto per gli amanti della natura, Natale può essere un’ottima occasione per ricevere in dono proprio delle piante per addobbare e adornare la propria abitazione.

Piante natalizie velenosePiante natalizie velenose
Ecco le piante natalizie pericolose per gli animali – velvetpets.it

Quello a cui però bisogna dare particolare attenzione, nel caso in cui si avesse in casa un animale, è il fatto che alcune piante possano risultare veramente pericolose per la salute dei propri amici a quattro zampe. In  alcuni casi potrebbero essere addirittura letali nel caso in cui il proprio cane o gatto andasse vicino a essa e la leccasse o la toccasse per curiosità. Proprio per evitare degli imprevisti davvero spiacevoli, bisognerebbe sapere quali sono le piante che non dovrebbero mai stare in casa con gli animali, e di conseguenza rifiutarle o comunque liberarsene in fretta nel caso in cui venissero fatte come regalo per Natale.

Ecco le 3 piante velenose per gli animali: evitale accuratamente

Le piante che possono risultare molto pericolose per i propri animali domestici sono tre in particolare, e nel caso in cui capitasse che il proprio cane o il proprio gatto ingerisse una parte di queste piante, bisogna rivolgersi subito al proprio veterinario, in modo tale da identificare la gravità del problema e da poter intervenire in tempo prima che l’animale possa stare troppo male o avere delle conseguenze permanenti.

Ecco tutte le piante che potrebbero essere velenose per gli animali domestici – velvetpets.it

Sono tre in particolare le piante tipiche di questo periodo che non dovrebbero mai essere tenute in casa quando si hanno degli animali:
La stella di Natale: si tratta di una delle piante più belle che si possano acquistare durante il periodo natalizio e tutto l’inverno, che però contiene un lattice velenoso per cani e gatti, che potrebbe indurre vomito, diarrea e dilatazione delle pupille nel caso in cui venisse ingerita.
Il vischio: per la tradizione si tratta di una delle piante più acquistate durante il periodo natalizio sotto il quale baciarsi con il proprio partner come segno di buon auspicio, ma che potrebbe causare gravi problemi ai proprio animali domestici. Infatti in base alla quantità ingerita può causare diversi disturbi come problemi cardiorespiratori, oppure gastroenterici, o ancora alterazioni neurologiche
L’agrifoglio: questa pianta infine presenta delle bacche rosse e delle foglie verde scuro che sono entrambe dannose per gli animali domestici, visto che se dovessero essere ingerite causerebbero vomito, nausea feci molli e dolori addominali

Erica Ferrea

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago