Pets Healthy

Tieni lontano pulci e zecche dai tuoi animali: i migliori rimedi per prevenire il problema

Pulci e zecche non solo causano irritazioni alla pelle, ma possono trasmettere delle malattie: ecco alcuni modi per proteggere i tuoi animali

Mentre l’estate potrebbe aprire le porte a tante divertenti attività all’aria aperta con i tuoi animali, il clima più caldo apre anche le porte a pulci e zecche. Rimuovere le zecche dal cane e occuparsi delle pulci durante il periodo estivo può essere un processo estenuante.

rimedi pulci zecche animalirimedi pulci zecche animali
Rimedi naturali per le pulci dei cane, tutti i consigli più utili (velvetpets.it)

Una volta che una zecca si attacca al tuo animale domestico, può essere davvero difficile rimuoverla e se non viene rimossa in modo efficace, può causare malattie e infezioni. Quando si tratta di proteggere il proprio cucciolo da questi animali, prevenire è sempre molto più semplice che trovare una cura. Di seguito, scopriamo i metodi diversi per affrontare questo problema ed evitare conseguenze più dannose.

Animali al sicuro: i rimedi contro pulci e zecche

Non solo causano irritazioni alla pelle, ma possono anche trasmettere una serie di malattie. È noto che le pulci causano anemia mentre le zecche possono trasmettere la malattia di Lyme, la febbre maculosa delle Montagne Rocciose e altre malattie gravi.

pulci zecche animalipulci zecche animali
Cani e gatti: rimedi contro zecche e pulci (velvetpets.it)

Con semplici consigli e precauzioni, i proprietari di animali domestici possono tenere i loro cani al sicuro da questi parassiti e assicurarsi che trascorrano un’estate felice e sana. Innanzitutto è consigliato usare prodotti, disponibili in diverse forme, come trattamenti topici, collari e farmaci per via orale. Altro suggerimento è quello di mantenere pulito l’ambiente del tuo cane: aspira regolarmente la casa e lava frequentemente la sua cuccia. Questo aiuta ad eliminare le uova e le larve che potrebbero nascondersi in casa.

I veterinari raccomandano di ispezionare regolarmente la pelle e il pelo dell’animale per verificare l’eventuale presenza di questi insetti. A tal riguardo, è consigliato un pettine antipulci. Non solo, tagliare il pelo del tuo cane è utile per ridurre il rischio che questi animaletti si nascondano più facilmente. Anche alcuni oli essenziali ed erbe possono essere usati per respingere questi insetti. Tuttavia, è importante consultare il veterinario prima di utilizzare qualsiasi rimedio naturale.

Gli esperti consigliano di evitare aree con un’elevata popolazione di pulci e zecche, come erba alta e aree boschive. Ultimo, ma non meno importante suggerimento, è quello di tenere il tuo cane lontano da altri animali infetti: pulci e zecche possono essere facilmente trasmesse.

Antonella Acernese

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago