Pets Healthy

Non farsi prendere dal panico, ma agire tempestivamente: ecco cosa succede se una vipera morde il cane

I serpenti velenosi rappresentano una seria minaccia per i nostri amici a quattro zampe. In Italia, la presenza di diverse specie di vipere, tutte velenose, pone i cani in un rischio significativo se morsi.

I veterinari sottolineano l’importanza di non avvicinarsi né tentare interventi fai-da-te su un animale morso, ma piuttosto contattare immediatamente un professionista e cercare di portare l’animale in clinica il più rapidamente possibile.

vipera aspis tra le foglievipera aspis tra le foglie
Come aiutare un cane che è stato morso da una vipera – velvetpets.it

Nonostante la presenza di serpenti velenosi, molti dei rettili nel territorio italiano sono innocui. Tuttavia, può anche capitare che un cane sia morso da uno di questi serpenti non velenosi e, pertanto, è sempre fondamentale sapere come reagire correttamente.

Cosa fare se il cane è stato morso da una vipera

Se sospettate che il vostro cane sia stato morsicato da una vipera o altro serpente potenzialmente pericoloso, la priorità è determinare se il rettile è effettivamente velenoso. Senza le competenze specifiche per farlo, la decisione più sicura è chiamare subito il veterinario.

cane aiutato dai veterinaricane aiutato dai veterinari
Contattare subito un veterinario se ci si accorge che il cane è stato morso da una vipera – velvetpets.it

Per i morsi provenienti da specie non velenose si possono seguire alcuni passaggi immediati:

– Pulire la ferita con acqua ossigenata.
– Applicare disinfettante.
– Portare il cane presso una struttura veterinaria per ulteriori valutazioni.

Nel caso ci siano dubbi sulla natura del serpente o si sa con certezza che si tratta di una specie velenosa:

– Evitare assolutamente di toccare la ferita.
– Chiedere aiuto medico immediato.
– Lasciare eventualmente ai professionisti l’aspirazione del sangue e l’utilizzo della strumentazione specifica entro due ore dall’attacco.

La prevenzione è importante quando si tratta di proteggere i nostri animali domestici dai serpenti. Tenendo sempre sotto controllo gli animali quando ci si trova in zone rurali o boschive e evitando passeggiate notturne riduce significativamente le possibilità d’incontro con questi rettili. È altresì importante monitorare le aree verdi vicine alle abitazioni come giardini condominiali o parchetti pubblici dove possono nascondersi queste creature.

Conoscere le zone maggiormente frequentate dalle varie tipologie presenti sul territorio nazionale (Vipera Aspis – Vipera Berus – Vipera Ammodytes – Vipera Ursini) può essere utile per evitare incontri indesiderati tra cani e serpenti. E’ vero, la minaccia dei serpenti velenosi rimane alta nelle aree di campagna soprattutto, ma conoscere le misure appropriate da prendere sia in via preventiva che curativa, può fare la differenza nella sicurezza dei nostri amici a quattro zampe.

Redazione VelvetPets

Per contattare il team scrivi a redazione@velvetmag.it Seguici su: Instagram Facebook Twitter Linkedin

Recent Posts

Alimentazione e gatti: i segreti per un pelo e una cute in salute

La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…

2 mesi ago

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 mesi ago