
Caccia alla pecora artista: offerta una ricompensa di 62mila euro per ritrovarla
La misteriosa scomparsa di Baanksy, la pecora artista, ha scosso non solo il Sudafrica, ma ha catturato l’attenzione di persone in tutto il mondo. Il 1° febbraio 2025, il noto animale pittrice è scomparso dalla Farm Sanctuary SA di Franschhoek, lasciando un vuoto nel cuore di coloro che l’hanno seguita e ammirata. La sua arte, che non è solo un fenomeno curioso, ha giocato un ruolo cruciale nel sensibilizzare l’opinione pubblica sul benessere degli animali, oltre a fornire supporto economico al santuario. Per chiunque riesca a ritrovarla, è stata offerta una ricompensa di 1,2 milioni di rand, equivalenti a circa 62.000 euro.
La mattina della scomparsa, Baanksy era attesa per una delle sue sessioni di pittura, un evento che attirava sempre visitatori e sostenitori. Tuttavia, la pecora non si è mai presentata, scatenando immediatamente l’allerta tra i volontari e i responsabili del santuario. Nonostante non ci fossero segni di effrazione o altri animali scomparsi, Joanne Lefson, fondatrice del santuario, ha rapidamente sospettato che Baanksy potesse essere stata presa di mira. “Perché proprio Baanksy? Abbiamo molte altre pecore, capre, maiali e polli, ma nessuno di loro è stato toccato”, ha affermato Lefson, esprimendo la sua preoccupazione e la sua convinzione che il furto fosse deliberato.
Chi è Baanksy?
Ma chi è realmente Baanksy? Non è una pecora qualunque. Salvata quando era solo un agnello, ha trovato ispirazione nel famoso maiale pittore Pigcasso, che l’aveva preceduta con opere che avevano riscosso grande successo fino alla sua morte nel 2023. La creatività di Baanksy si è manifestata in modo unico: ha già realizzato 17 dipinti, alcuni dei quali sono stati venduti per cifre che arrivano fino a 1.800 euro. Questo non solo ha attirato l’attenzione sul suo talento artistico, ma ha anche contribuito a raccogliere fondi essenziali per il santuario.
La scomparsa di Baanksy rappresenta una perdita non solo affettiva, ma anche concreta per la causa del benessere animale che Lefson e il suo team promuovono con passione. Ogni opera di Baanksy è un mezzo per sensibilizzare il pubblico sulle condizioni degli animali e raccogliere fondi per il Farm Sanctuary SA, che offre rifugio e cura a una varietà di animali salvati da situazioni difficili. La mancanza di Baanksy non è solo un colpo per il santuario, ma anche un duro colpo per il messaggio che si cerca di diffondere.
Indagini in corso
Le autorità locali stanno attualmente indagando sulla scomparsa con l’aiuto di investigatori privati. L’appello di Lefson alla comunità è chiaro: chiunque abbia informazioni su Baanksy deve farsi avanti. “Baanksy ha zoccoli spesso macchiati di vernice, è facile riconoscerla”, ha dichiarato, sperando che questo dettaglio possa aiutare nella sua identificazione. La comunità è mobilitata, e molti si sono uniti all’appello per diffondere la notizia sui social media, utilizzando hashtag e post per cercare di raggiungere il maggior numero di persone possibile.
Questa situazione ha attirato un’attenzione senza precedenti, non solo per il suo aspetto misterioso, ma anche per il messaggio di amore e rispetto verso gli animali che Baanksy ha sempre incarnato. Diverse organizzazioni animaliste e artisti hanno espresso supporto e solidarietà, sottolineando l’importanza di proteggere gli animali e il loro diritto a vivere in sicurezza e libertà.
Nel frattempo, gli occhi di tutti sono puntati su Franschhoek, dove il santuario continua a sperare in un lieto fine. La comunità locale, insieme agli appassionati d’arte e agli attivisti per i diritti degli animali, si unisce per mantenere viva la speranza di ritrovare Baanksy. La sua storia è diventata un simbolo di resilienza e un invito a riflettere sulle sfide che molti animali affrontano ogni giorno.
Un richiamo all’azione
La vicenda di Baanksy non è solo un caso isolato, ma un richiamo all’azione per tutti noi. In un mondo in cui l’arte e l’attivismo si intrecciano, la ricerca di Baanksy rappresenta un’opportunità per tutti di unirsi attorno a una causa comune: il rispetto e la protezione degli animali. Mentre proseguono le indagini, la speranza è che Baanksy possa tornare a dipingere e continuare a ispirare, non solo come artista, ma anche come simbolo di un movimento più grande.