
Come tenere lontani gli animali in campeggio (velvetpets.it)
Gli animali da campeggio sono uno dei fattori di disturbo quando si va in vacanza, con pochi trucchi si tengono lontani.
Una bella vacanza a contatto con la natura può essere la soluzione perfetta per staccare dal caos e anche dalla città, risparmiando un bel po’. Il campeggio non è per tutti ma vale la pena provare.

Tuttavia anche se è un’idea avventurosa, è fondamentale fare attenzione, quindi prepararsi al meglio e soprattutto tenere lontani eventuali animali.
Animali da campeggio: come tenerli lontani
Sono due le cose che possono potenzialmente essere pericolose quando si sceglie di andare in campeggio: trovare un luogo non pulito perché di base sarà sicuramente trafficato dagli animali e lasciare residui di cibo in giro. Ovviamente gli animali sono attratti dagli odori e dal cibo, anche le briciole si rivelano pericolose.
Per questo motivo attenzione, meglio usare sempre sacchetti di plastica, mangiare accuratamente nei contenitori e non disperdere nulla, nemmeno i tovaglioli sporchi. La soluzione migliore in questo senso è avere un frigorifero portatile, poiché chiudendosi ermeticamente risolve il problema degli odori e dei sapori.
Durante la notte, quando la situazione è più rischiosa, meglio tenere sempre una torcia vicino al corpo. In questo modo si può sempre direzionare un fascio di luce verso l’animale così da spaventarlo e farlo fuggire via.

Se fate campeggio in strutture adeguate ovviamente queste possibilità sono remote anche perché essendoci tanta gente è difficile che un animale si spinga così vicino. Cosa diversa invece quando ci si trova in zone isolate e in aperta natura. In questo caso infatti è molto probabile che qualche animale si avvicini.
Per quanto riguarda gli insetti invece è utile usare degli insetticidi naturali da spalmare sulla pelle, sulla tende e sulle zone adiacenti. Molto utile è l’olio di neem che è completamente naturale e si può usare tranquillamente anche sulla pelle dei bambini. Meglio evitare di cospargere veleni o polveri anti insetto, queste potrebbero risultare pericolose per animali ma anche bambini che vedendolo sarebbero spinti a toccarlo. Anche i classici e vecchi zampironi fanno sempre il loro lavoro e costano poco.
Per gli animali più preoccupanti come gli orsi ovviamente è importante capire dove è lecito fare camping e dove è pericoloso, senza avventurarsi nelle aree a loro destinate perché è probabile poi incontrarli.
Questi animali hanno un ottimo olfatto quindi il cibo è un’esca molto facile. Ci sono degli spray contenenti peperoncino che possono essere impiegati in caso di aggressione ma è meglio prevenire il problema e tenersi alla larga da aree potenzialmente pericolose.