
I cibi che il cane non deve assumere mai (velvetpets.it)
L’alimentazione del cane richiede grande attenzione perché ci sono prodotti, insospettabili, che questi non dovrebbe mai assumere.
Meglio evitare il fai da te o prendere iniziative senza consultare uno specialista perché l’alimentazione del cane, come quella di ogni altro animale, ha delle particolarità e necessita di cura e scelte appropriate, tanto per gli ingredienti quanto per la cottura.

Non è da sottovalutare perché, come per le persone, anche per gli animali variazioni inappropriate possono scompensare la salute e determinare risvolti non propriamente positivi.
I cibi che il cane non deve mai mangiare
Il cane non solo deve fare un’alimentazione sana e bilanciata pensata per le sue abitudini, la sua età, lo stile di vita e ogni caratteristica della sua razza ma deve anche essere priva di tutti quei cibi che fanno decisamente male.

L’organismo di un cane è differente da quello di un gatto e di un uomo, per questo non si può fare un pasto unico per tutti. Qualcuno pensa che i cani hanno vissuto generazioni mangiando gli avanzi degli umani e che quindi si siano adattati, ma non è propriamente così. In questo caso è giusto scindere la sopravvivenza, dal vivere bene. Un cane in natura quando è libero si adatta a ciò che trova perché deve appunto sopravvivere, lo fa comunque con cognizione, scegliendo da solo cosa mangiare e cosa no. Anche un gatto in natura mangia topi e insetti, quando è in casa però non gli vengono serviti nella ciotola.
Questo chiarisce perché è doveroso sempre confrontarsi con uno specialista, sin dalla tenera età del cucciolo per essere informati. La conoscenza è alla base dell’organizzazione ma evita anche pasticci con l’alimentazione che possono risultare gravosi per la salute.
C’è una lista anche lunga di alimenti che i cani non devono avere perché molto pericolosi e tossici. Molti non lo sanno e ogni giorno però si spingono in questa direzione. L’esempio più clamoroso sono i dolci, basti guardare sul web quanti video circolano di persone che fanno leccare il gelato o la torta al cane: è assolutamente una follia.
Questi animali non dovrebbero mai assumere dolci, cioccolato, uva e derivati come l’uvetta, noci, mandorle e simili, caffè, tè, avocado, cipolle, aglio e porri. Questi prodotti sono molto pericolosi, possono causare gravi danni che vanno dall’indigestione ad un malessere generalizzato a condizioni molto più severe e gravi. Quindi, anche quando pare una cosa semplice e innocua, potrebbe non esserlo. Inoltre oggi molti animali hanno allergie e intolleranze, è importante dare pochi e semplici ingredienti, non fare intrugli, non dare prodotti che nono sono stati indirizzati dal nutrizionista animale e non provare ricette particolari.